Virate – ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&showinfo=0 640 480]

    Perché farlo:
    Quanto velocemente esegui la virata ha molto a che fare con i buoni tempi, di certo non meno del nuotare veloce! In allenamento il nuotatore può anche essere troppo “rilassato”, stare magari troppo aperto col corpo, tenere la testa nella posizione scorretta, insomma può capitare che alcuni aspetti della nuotata vengano un poco tralasciati.

    Come farlo:
    1. Questo esercizio funziona per tutte le virate. Ognuno di questi nuotatori ha troppo spazio tra il petto e le cosce durante la virata. Lo scopo di questo veloce esercizio è di stringere di più la posizione.
    2. Posiziona il nuotatore in posizione di scivolamento con le mani sul bordo vasca e i piedi vicino alla superficie.
    3. Proprio come dimostrano Dave Denniston e Steve Haufler nei loro video, il nuotatore deve raccogliere sù le ginocchia come se dovesse portarle al mento.
    4. Prova sia da fermo che con la spinta post virata.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Gli esercizi sono ottimi ma a volte vengono fatti troppo saltuariamente. Praticare questo esercizio costantemente significa farlo davvero bene e in un modo che sarà produttivo. Per cominciare non importa che tu lo esegua troppo velocemente ma devi stare molto concentrato sulla posizione e chiuso durante la virata. Ti basteranno 5 minuti per notare una differenza positiva nella virata ma poi devi esercitarla per poterla interiorizzare ed eseguire al meglio in gara.

    Articoli Simili:

    Remate Nuoto, Ecco Cosa Sono e Come Allenarle al Meglio

    Remate Nuoto, ecco cosa sono e come allenarle al meglio Le remate nuoto sono un esercizio che serve ad allenare molte caratteristiche del tuo stile, migliorand...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Allenamento - Rana con tecnica

    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
    788views

    Potrebbero interresarti