Allenamento – mescolare tecnica e resistenza

    Articolo in breve

    Gli allenamenti che combinano il lavoro sulla tecnica con la routine abituale sono molto apprezzati perché rendono l'allenamento più vario ed efficiente. L'allenamento descritto inizia con un riscaldamento di 400 metri a scelta, seguito da una serie di riscaldamento di 8 X 25 per ciascuno stile, consentendo l'uso di pinne corte o pull buoy per varietà. Le serie tecniche includono esercizi di entrata mano, rilassamento del collo, movimento delle gambe e tecnica del gomito alto, tutte focalizzate a migliorare lo stile libero. Infine, l'allenamento si conclude con un defaticamento di 200 metri, permettendo nuovamente la scelta dello stile.

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque più efficace e produttivo il lavoro.

    RISCALDAMENTO:

    • 1 x 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:

    • 8 X 25 a :35; per due volte l’ordine dei Misti; va bene inserire una vasca di solo gambe e una di tecnica

    in tutte le parti a Stile Libero di questo allenamento puoi scegliere se nuotarlo normale, con le pinne corte o con il pull buoy.

    SERIE ENTRATA MANO:

    • 3 X 50 Stile libero, i primi 25 con incrocio esagerato della mano nell’entrata in acqua, i secondi 25 con l’entrata della mano all’altezza della spalla.
    • 3 nuotate a 1:30; a Stile Libero e per una distanza scelta da te; devi però rispettare la ripartenza e mantenere l’entrata della mano esattamente in linea con la spalla.

    SERIE COLLO RILASSATO:

    • 3 X 50 Stile Libero; primi 25 guardando avanti, i secondi 25 con il collo completamente dritto e rilassato (guardando quindi il fondo)
    • 3 nuotate a 1:30; a Stile Libero e per una distanza scelta da te; devi però rispettare la ripartenza e mantenere il collo rilassato e senza tensioni.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    SERIE DI GAMBE:

    • 3 X 50 gambe a piacere; prova a battere le gambe in maniera scorretta nei primi 25 (accentuando, ad esempio, l’uscita dei piedi dall’acqua) e correttamente nei 25 successivi.
    • 3 serie di gambe a 1:30

    SERIE EVF (GOMITO ALTO):

    • 3 X 50 Stile Libero; i primi 25 come nel video qui sotto (o puoi leggere qui l’articolo completo sull’esercizio), i secondi 25 concentrandosi sul mantenere il gomito alto nella fase di trazione
    • 3 a 1:30; Stile Libero con attenzione al gomito alto

    DEFATICAMENTO:

    • 1 x 200 a piacere
    https://www.youtube.com/watch?v=mWaqapTjhjs

    Articoli Simili:

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE

    Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
    635views

    Potrebbero interresarti