Allenamento nuoto aerobico accelerazioni
Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di serie a “stile completo”, poi però mantenete la corrispondente battuta di gambe nelle serie di gambe.
Quando si parla di ripetute “a scendere” si intende che sul numero totale di ripetute il tempo di ognuna deve diminuire man mano, Quindi se sono 4×100 a scendere vuol dire che farò i primi 100 a una velocità e gli altri accelerando gradualmente l’andatura in modo che la quarta ripetuta da 100 sia più veloce delle altre tre.
Riscaldamento:
- 1 x 300 stile a piacere
- 1 x 200 gambe
- 1 x 100 pull buoy
Serie pr incipale:
- 1 x 400 Ogni quarto 25m nuotato veloce (senza arrivare al massimo) – durante gli altri 75m concentratevi sulla distanza per ciclo di bracciata in recupero attivo. Aumenta l’intensità ni 25m veloci.
- 4 x 50 gambe a scendere 1-4 @ base +:20 o :10 di recupero
- 1 x 300 stile completo @ base +:10 o :20 di recupero
75 Stile Libero con battuta di gambe ad alta intensità/75 Stile Libero a distanza x ciclo di bracciata - 2 ripetizioni di
3×50 pull buoy a distanza x ciclo di bracciata @ base +:10 o :10 di recupero
1 x 200 pull buoy in accelerazione di 50m in 50m fino a un finale MOTO VELOCE @ base +:10 o :10 di recupero
Defaticamento:
- 1 x 200 remate a piacere
- 1 x 100 Dorso
Articoli Simili:
Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale
Riscaldamento:
1 x 200 a piacere
Serie Principale:
8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
Rana - far pratica su estensioni insidiose
Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer
Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo
La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
I benefici dello yoga per chi nuota
I benefici dello Yoga per chi nuota
Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
Allenamento facile in acque libere in circa un'ora
Allenamento facile in acque libere in circa un'ora
Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...
Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza
Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza
Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...
Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere
Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio.
Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...












