Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Tempo trainer pro Roy Allan swimmershop FINIS allenamento nuoto

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la trazione.

    LONGBELT elastico allenamento nuoto swimmershopPerché farlo:
    Aggiungendo resistenza non ti rimane che applicare una forza sufficiente all’acqua, o verrai trascinato indietro. Questo esercizio ti insegnerà come migliorare la tua presa sull’acqua chiedendoti di ridurre la frequenza della bracciata mantenendo però allo stesso tempo la stessa tensione dell’elastico, in pratica la stessa posizione in acqua!!! E’ facile notare come, di solito, quando si nuota con elastici si tenda a fare il contrario e cioè ad aumentare la frequenza di bracciata per avanzare tendendo l’elastico.

    Come Farlo:
    1.
    Posiziona l’elastico per il nuoto frenato.
    2. Imposta il Tempo Trainer al tuo ritmo standard. Nel video abbiamo iniziato a .85. L’obiettivo è di rimanere vicino alla parete di vasca senza toccarla per almeno 10-15 bracciate.
    3. Diminuisci leggermente la tua frequenza di bracciata. Per fare questo aumenta il valore del Tempo Trainer di .05 (ora siamo a .90), posizionati come nella precedente serie e mantieni di nuovo la posizione per lo stesso numero di bracciate.
    4. Continua a incrementare il valore del TT di .05 fino a che non riuscirai più a rimanere fermo sul posto per 10-15 bracciate.
    5. Appena ti accorgi che non riesci più a mantenere la posizione capisci meglio che l’efficienza della nuotata è rendere ogni movimento più preciso, più finalizzato a uno scopo

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .
    6. Una voltà che avrai “fallito” ritorna al ritmo originale e riprova ad eseguire l’esercizio…

    migliori occhialini gara record breaker

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    La calibratura successiva viene effettuata dall’allenatore che accorcia l’elastico in modo che tu possa provare di nuovo l’esercizio ma in condizioni di maggiore resistenza da parte dell’elastico. La aumentata resistenza ti mostrerà velocemente quali parti della tua nuotata hanno ancora bisogno di perfezionamento e lavoro. Potrai anche giocare sulla variabile dell’immobilità della posizione: riducendo lo spostamento consentito in avanti o indietro dovrai concentrarti di più sul sentire l’acqua.

    Se sei un triatleta, come il tizio del video, ora vattene a fare una corsa, svuota la mente e preparati per la prossima sessione di nuoto!!

    Ecco i prodotti utilizzati in questo esercizio:

    tempo trainer swimmershop finisLONGBELT 011

    Articoli Simili:

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico da Corsia

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico In Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico Nuoto ti suggeriamo un modo divertente per eseguire al meglio la vir...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce

    Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
    452views

    Potrebbero interresarti