Allenamento Delfino del lunedì

    Ecco un allenamento che si concentra su alcuni aspetti del Delfino, per un totale di 2750 m

    Riscaldamento:

    • 1 x 100 a piacere
    • 1 x 100 pull buoy
    • 1 x 100 gambe
    • 1 x 100 a piacere
    • 16 x 25 con recupero di :10, tutti di gambe Delfino con tavoletta da allineamento (o perlomeno con le mani unite sopra e non tenendola ai lati). Testa in acqua e respirazione frontale ogni 5 (o più) battute di gambe
    • 6 x 50 con recupero di :10, esercizio di tecnica a Delfino (2 bracciate destre, 2 sinistre, 2 bracciate complete, i secondi 25 ritorno a Stile Libero in recupero attivo)
    • 1×200 Stile con pull buoy
    Serie principale:
    • 6 x 75 con recupero di :20
      ripetere 2 volte:
      1- 25 battuta gambe Delfino in immersione, Delfino completo, 25 recupero attivo a Stile
      2- 25 recupero attivo Stile, 25 gambe Delfino immersione, 25 Delfino
      3 – 25 Delfino, 25 recupero attivo Stile, 25 gambe Delfino immersione
    • 8 x 50 Stile con pull buoy con recupero di :10
      andatura moderatamente veloce
    • 200 in scioltezza a piacere (senza attrezzi)
    • 8 x 25 con recupero di :15
      Vasche dispari – Scatti a Delfino
      Vasche pari – Recupero a scelta

    Defaticamento:

    • 1 x 100 recupero attivo con pullbuoy
    • 1 x 100 remate a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti