Allenamento Delfino del lunedì

    Ecco un allenamento che si concentra su alcuni aspetti del Delfino, per un totale di 2750 m

    Riscaldamento:

    • 1 x 100 a piacere
    • 1 x 100 pull buoy
    • 1 x 100 gambe
    • 1 x 100 a piacere
    • 16 x 25 con recupero di :10, tutti di gambe Delfino con tavoletta da allineamento (o perlomeno con le mani unite sopra e non tenendola ai lati). Testa in acqua e respirazione frontale ogni 5 (o più) battute di gambe
    • 6 x 50 con recupero di :10, esercizio di tecnica a Delfino (2 bracciate destre, 2 sinistre, 2 bracciate complete, i secondi 25 ritorno a Stile Libero in recupero attivo)
    • 1×200 Stile con pull buoy
    Serie principale:
    • 6 x 75 con recupero di :20
      ripetere 2 volte:
      1- 25 battuta gambe Delfino in immersione, Delfino completo, 25 recupero attivo a Stile
      2- 25 recupero attivo Stile, 25 gambe Delfino immersione, 25 Delfino
      3 – 25 Delfino, 25 recupero attivo Stile, 25 gambe Delfino immersione
    • 8 x 50 Stile con pull buoy con recupero di :10
      andatura moderatamente veloce
    • 200 in scioltezza a piacere (senza attrezzi)
    • 8 x 25 con recupero di :15
      Vasche dispari – Scatti a Delfino
      Vasche pari – Recupero a scelta

    Defaticamento:

    • 1 x 100 recupero attivo con pullbuoy
    • 1 x 100 remate a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti