Allenamento di riapertura piscina! 6 settembre 2012

    allenamento riapertura piscina swimmershopLa tua piscina è rimasta chiusa? Ecco un allenamento che potrebbe aiutarvi a rientrare nel modo giusto alla riapertura del vostro impianto preferito dopo una settimana o due di assenza dalla vasca.

    Serie di riscaldamento: 200 m
    8 X 25 m
    #1-4: Spinta dal bordo in posizione di scivolamento senza fare NULLA eccetto mantenere un ottima streamline e mantenerla fino a che non rompi l’acqua. Scivola per qualche metro e poi nuota a stile per il resto della vasca.
    #4-5: Aggiungi la battuta di gambe alla posizione di scivolamento.
    #7 & 8: Solida posizione di scivolamento, battuta di gambe e regola la prima bracciata in modo che testa e spalle rompano la superficie appena completi la prima trazione.

    Serie Principale: 1800 m
    Tre ripetizioni di qu el che segue. La 1 & 2 senza equipaggiamento. La terza con le pinne

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    4 X 25 Stile Libero; concentrati sulle partenze in posizione streamline e su una rottura dell’acqua lenta e in movimento in avanti. Tieni un occhio sempre in acqua mentre nuoti.

    3 X 50 (25 Rana + 25 Stile); concentrati sulla posizione di scivolamento a rana dopo ogni bracciata… e dopo la virata… Tieni un occhio sempre in acqua mentre nuoti a stile.

    2 X 75 (25 Dorso + 25 Rana + 25 Stile); stessa cosa fatta in precedenza per Rana e Stile. A Dorso, inizia la vasca con almeno due colpi di gambe a delfino in immersione.

    1 X 100 (25 Dorso + 25 Stile + 25 Dorso + 25 Stile); Stesse attenzioni viste in precedenza.

    1 X 100 Stile; partenze con scivolamento e un occhio sempre in acqua.

    Buona nuotata 🙂

    Articoli Simili:

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Potrebbero interresarti