Allenamento – Lunedì 31 Agosto 2015

    L’obiettivo di questa settimana: capire quanto riesci a tenere stabile le “bracciate x vasca” (e ovviamente una buona esecuzione tecnica!!) mano a mano che aumenta la fatica.(scegli uno stile con il quale farai tutto l’allenamento – escluse le serie a piacere in cui è permesso cambiare)

    Riscaldamento:

    • 600m a piacere
    • SERIE DI CALIBRAZIONE: 300 m
    • 2 X 25 stile; memorizza il conteggio bracciate per vasca sui 25 m (potresti mantenerlo per un percorso più lungo?)
    • 2 X 50 stile; memorizza il conteggio bracciate sulla seconda vasca da 25
    • 2 X 75 stile; Che conteggio bracciate riesci a tenere sulla seconda vasca da 25 metri? (lo stesso di quella precedente?)

    SERIE PRINCIPALE: 1200m
    Inizia questa serie con il numero ben chiaro delle tue bracciate per vasca. Il tuo obiettivo per questa serie principale è di mantenere quel conteggio bracciate, anche se il tuo recupero diminuisce.

    • 10 X 100, nuotate come due ripetute da 50 (5 X 100 e 5 X 100). nessun riposo “extra” tra le due ripetute.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Scegli una di queste “righe di ripartenza” (ripartenze indicate da sinistra a destra). La ripartenza diminuisce di 5 secondi ogni 100m per i primi 5 X 100, poi ritorna alla ripartenza originale e scende di nuovo per i secondi 5 X 100. Scelgi una riga che ti permetta almeno una pausa di 5 secondi con la ripartenza più breve (l’ultima a destra).

    1:30…1:25…1:20…1:15…1:10
    1:35…1:30…1:25…1:20…1:15
    1:40…1:35…1:30…1:25…1:20
    1:45…1:40…1:35…1:30…1:25
    1:50…1:45…1:40…1:35…1:30
    1:55…1:50…1:45…1:40…1:35
    2:00…1:55…1:50…1:45…1:40
    2:05…2:00…1:55…1:50…1:45
    2:10…2:05…2:00…1:55…1:50
    2:15…2:10…2:05…2:00…1:55
    2:20…2:15…2:10…2:05…2:00

    • 100 recupero a piacere (in scioltezza)

    1 X 100 Stile Libero, up tempo (aumentando la velocità gradualmente), o con la partenza dal blocco o con la semplice spinta dal muro

    Defaticamento:

    • 200-400m a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Potrebbero interresarti