L’allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero.
Questa serie allena la resistenza aerobica ma ti porta anche oltre la soglia aerobica sui 200 alla fine.
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
- 6 X 75 Dorso/Rana/Stile a 1:30
SERIE PRINCIPALE:
Fate questa serie in gruppo, il che significa che i nuotatori più veloci potrebbero aver tempo di fare un 100 di recupero attivo anziché solo 50. Mano a mano che procedi nella serie devi cercare di sottrarre il tempo, ossia il tuo tempo totale dall’inizio alla fine meno il tempo che sei rimasto a riposo a fine vasca.
due ripetizioni di:
- 1 X 200; parziale negativo (negative split)
- 1 X 50 recupero attivo
- 1 X 200, a velocità massima con 10 secondi esatti di recupero ai 50 e 150
- 1 X 50 recupero attivo
dopodiché nuoto in recupero attivo (rilassato) finché tutti non hanno recuperato. Poi:
- 8 X 25 con pull buoy o stile completo ripartenza a :35; concentrato su una espirazione rilassata
- 5 X 200, a velocità massima con recupero ai 50 e 150 come segue. (nuota in recupero attivo per 50m dopo ogni 200m – i nuotatori più veloci possono fare 100m di recupero attivo).
#1: Recupera per 10 secondi ai 50 e 150
#2: Recupera per 10 secondi
#3: Recupera per 20 secondi ai 50 e 150
#4: Recupera per 20 secondi
#5: Recupera per 30 secondi ai 50 e 150
Obiettivo: abbassare il tempo dalla 1 alla 5
DEFATICAMENTO:
- 1 x 100 in scioltezza
- 4 X 50 a piacere con una ripartenza che ti permetta un buon recupero
Articoli Simili:
Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Allenamento Intervallato - cos'è?
L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
Tutti gli stili - Scivolamento semplice
Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto
Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936
Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino.
Leni ...
Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.
Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli
Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...
Stile Libero - Respirazione in acque libere
Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento.
...
Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide
Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti
2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2
In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...