Allenamento – VELOCITA’

    Nonostante la Serie Principale sembri semplice, può essere una delle più dure che abbiate occasione di fare.

    Questo allenamento è molto semplice… quando dico VELOCE voglio dire: VELOCE! Quando dico in scioltezza… rilassati e pensa a come dovrai nuotare quando nuoterai VELOCE!

    Serie Principale (vasca corta):

    E ora viene la parte divertente – – – –

    • 10 x 50 a 1:15 – IL PIU’ VELOCE CHE PUOI !!!!!!!

    Inizia a tutta birra, dando tutto quello che puoi dare e guarda quanto a lungo puoi tenere gli stessi tempi. Molto molto presto capirai perché di solito facciamo queste serie di allenamento con molto più recupero tra l’una e l’altra. Comunque, la bellezza di un allenamento che dura un’ora è che non hai abbastanza tempo per prenderti delle lussuosissime pause, quindi datti da fare!! 😉

    Buona nuotata!

    Articoli Simili:

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Come si allenava da giovane una campionessa? Le serie di Kate Douglass

    Come si allenava da giovane una campionessa? Le serie di Kate Douglass Spesso la cosa migliore che un allenatore possa fare per i suoi atleti è fornirgli le ...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...
    862views

    Potrebbero interresarti