Allenamento – velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest’oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura.

    Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!):

    • 1×400 a piacere
    • 6 X 100 (25 gambe + 25 tecnica + 50 Stile completo)
      100 dispari: a piacere
      100 pari: Stile Libero

    Serie principale #1:

    • 3 X 50 + 1 X 75 + 175 + 1 X elastico lungo da corsia + 50 recupero attivo
    • 2 X 50 + 1 X 75 + 175 + 1 X elastico lungo da corsia + 50 recupero attivo
    • 1 X 50 + 1 X 75 + 175 + 1 X elastico lungo da corsia + 50 recupero attivo

    I 50 sono ad andatura moderata e con una ripartenza che ti dia esattamente 10 secondi di riposo. Senza nessun recupero aggiuntivo inizia i 75 che saranno in accelerazione (e il tempo dei vari 75 dovrebbe decrescere di ripetuta in ripetuta). I 175 sono rilassati, a piacere e con la miglior tecnica possibile (incluse le virate). Niente di sciatto! Puoi anche farle con pull buoy o pinne.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    L’elastico da corsia è a scelta: fai solo un 25 con il LONGBELT ad ogni ripetuta. Se vuoi puoi fare 50 divisi in questo modo: 25 di nuoto frenato e i 25 di ritorno di nuoto assistito.

    Serie principale #2:

    • 4 X 125 a piacere con un recupero/ripartenza che ti dia circa 30 secondi di riposo. Abbassa il tempo 1-3. #4 con partenza dal blocco e tempo più veloce della #3.
    • 50 recupero attivo
    • 3 X 125 a piacere con un recupero/ripartenza che ti dia circa 40 secondi di riposo. Abbassa il tempo 1-2. #3 con partenza dal blocco e tempo più veloce della #2
    • 1 X 125 a piacere dal blocco VELOCITA MASSIMA.

    Defaticamento:

    • 1 x 150 in scioltezza

    Articoli Simili:

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?

    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
    660views

    Potrebbero interresarti