Consigli FINIS ai nuotatori – Monopinna Foil

    Monopinna Foil finis swimmershop LezakUtilizzare la Monopinna FOIL è un ottimo modo di praticare la battuta di gambe in immersione e di tenersi in forma. La Monopinna FINIS fu il primo prodotto immesso nel mercato da FINIS circa due decadi fa e si è evoluto in un attrezzo da allenamento fondamentale per alcuni dei migliori nuotatori del panorama mondiale. L’incredibile velocità che la monopinna ci aiuta a raggiungere non è solo enormemente divertente ma anche assolutamente allenante per tutto il corpo. Il movimento a Delfino necessario per il suo utilizzo richiede al nuotatore di utilizzare tutti i muscoli sia delle gambe che del CORE

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Questa monopinna è un ottimo strumento per allenare una battuta di gambe in immersione a delfino potente e per migliorare la streamline durante la fase pre rottura dell’acqua.

    Ecco 4 Ripetute di allenamento che troverete…. toste!
    4×25 m Battuta di gambe in immersione — in accelerazione (si inizia piano e si accelera durante la vasca) con ripartenza a :30
    2×25 m Battuta di gambe in immersione — Veloce con ripartenza a :45

    Monopinna Foil FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...
    620views

    Potrebbero interresarti