Stile Libero Hip Driven
Lo Stile Libero Hip Driven, utilizzato da Ian Thorpe, Grant Hackett, Eric Vendt, Larsen Jensen, Kaitlin Sandeno, Libby Trickett (Lenton), è un Crawl con una bassa frequenza di bracciata (circa 60-70 bracciate al minuto), la mano si “ferma” davanti dopo l’entrata in acqua prima di iniziare il movimento propulsivo in direzione posteriore. Il più grande vantaggio della tecnica Hip Driven è che il ciclo di trazione più lento permette al nuotatore di realizzare una maggiore rotazione delle anche generando, di conseguenza, una maggiore forza in direzione opposta con la quale spingersi in avanti. Il risultato è una maggiore distanza percorsa con ogni bracciata.
(Gary Hall Sr.)
Vedi anche – Crawl Shoulder Driven
Articoli Simili:
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m
In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
Equilibrio su cilindro
Equilibrio su cilindro
Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida.
Sarebbe buona cosa usare anche ...
Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate
Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile
Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)
Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!
La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...
Squat con palla BOSU per migliorare la streamline
Squat con palla BOSU per migliorare la streamline
Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6
Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...













