Delfino – Allenamento sulla rottura dell’acqua con triplo colpo di gambe

    farfalla nuotoInserire un colpo di gambe extra nel tuo Delfino può insegnarti molto su quanto sia importante tenere la testa giù al momento della rottura dell’acqua.

    Perché farlo:
    Durante l’allenamento hai solo un’opportunità per vasca di allenare la tua rottura dell’acqua a Delfino, questo esercizio ti fornisce qualche possibilità in più.

    Come farlo:
    1 –Inizia con una spinta dal muro decisa e nella migliore posizione di scivolamento, testa che guarda bene in basso.
    2 –Dopo la prima bracciata ritorna in immersione per 3 battute di gambe a Delfino.
    3 –Ritorna in superficie per la successiva bracciata rompendo l’acqua come se tu ti fossi appena spinto dal bordo.
    4 –Ripeti

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Non andare troppo a fondo dopo la bracciata, stai cercando di migliorare il modo in cui fondere il tuo corpo con l’acqua della superficie, non di saltare fuori come un pesce volante.

    Alterna una bracciata senza respirazione a una con la respirazione. Cerca di capire se il tuo corpo si sbilancia, anche di poco, durante la bracciata con respirazione. Se hai una sensazione strana o senti che le gambe si “trascinano” conseguentemente alla respirazione allora puoi capire perché è necessario tenere la testa bene giù anche durante l’ultima virata dei tuoi 200 Delfino.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Se riesci a inserire una respirazione morbida tra le bracciate allora potresti anche considerare di prendere il respiro alla rottura dell’acqua post virata, MA SOLO se davvero padroneggi la tecnica in modo impeccabile e se riesci a limarne i dettagli col tuo allenatore.

    SE un nuotatore riesce a mantenere una buona velocità nel post virata ma ha bisogno immediatamente di aria, nonostante molti sostengano che quest’opzione non sia il massimo, la miglior combinazione è quella che atleta e allenatore decidono insieme.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/jniYJlsIM2I?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...
    764views

    Potrebbero interresarti