Le virate in gara!

    Tutte e sette le virate in gara

    Ci sono due tipi di virata, la virata aperta (open turn, quella che di solito si fa da Rana a Rana) e la virata (flip turns, quella che di solito si fa da Stile a Stile). Beh vorremmo che fosse così semplice, ma chi gareggia sia esso master o agonista deve conoscere tutte e 7 (ben SETTE) le virate di transizione da gara.

    Perché:
    A meno che tu non voglia nuotare solo ed esclusivamente Crawl, la padronanza dell’esecuzione tecnica della virata ti permette di competere nelle gare di misti senza essere squalificato!

    Come farlo:
    Mostriamo nel video sottostante tutti i tipi di virata.

    1. Da Farfalla a Frafalla– Approccio al muro con virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    2. Da Farfalla a Dorso – Approccio al muro con virata aperta e spinta dal muro a pancia in su per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    3. Da Dorso a Dorso– Approccio al muro a Dorso, una bracciata prima di raggiungere la parete girarsi a pancia in giù ed effettuare la virata. Spinta dal muro a pancia in su per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    4. Da Dorso a Rana– Quest virata ha qualche variazione, te ne mostriamo, nel video, due. Approccio al muro a Dorso, toccare la parete con l’ultima bracciata mentre effettui la rotazione lateralmente. Esegui la virata e spinta dal muro ruotato a pancia in giù e… Rana. Un’opzione semplice è quella di approcciare al muro a Dorso, virata aperta e spinta dal muro ruotato a pancia in giù.
    5. Da Rana a Rana– Approccio al muro a Rana, virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare Rana.
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    6. Da Rana a Stile Libero– Approccio al muro a Rana, virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    7. Da Stile Libero a Stile Libero– Approccio al muro a Stile, virata e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.

    I punti essenziali:
    Approccia ogni virata come se fosse una capacità/abilità a sé stante! Non dare per scontato che, una volta capita l’esecuzione della virata aperta o della virata a Stile tu possa eseguirle, oltre che correttamente, anche velocemente. Cerca di conoscere bene anche i regolamenti, specialmente quelli in merito alle virate di Dorso e Rana. Nella virata di transizione da Dorso a Rana DEVItoccare il muro mentre sei ancora sulla schiena e DEVI lasciare il muro ruotato maggiormente a pancia in giù.

    Ripeto, queste sono solo le basi. Pensateci su 🙂

    [iframe https://www.youtube.com/embed/xdFDsKJqe1w?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche su...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
    3kviews

    Potrebbero interresarti