Osservando i miei Master che si allenano – parte 1

    Alcuni giorni la settimana alleno atleti della mia età, i Master. Le dinamiche di allenamento sono molto diverse rispetto a quelle dei ragazzi, e questo rende il lavoro molto molto interessante.

    Alleno i Master a mezzogiorno per cui ci sono atleti che sfruttano la pausa pranzo e nuotano anche per pulirsi la testa dalle rotture della mattinata di lavoro. Altri cercano solo un’attività che li porti fuori di casa per un pò di attività fisica e per mantenersi in forma e in salute. La cosa che li accomuna è di aver “portato le chiappe” in piscina di loro spontanea iniziativa, per passare il tempo con un gruppo di persone che condivide la loro stessa passione.

    master nuoto nuotatori swimmershop

    Con i masters non applico le regole di puntualità che chiedo ai giovani nuotatori – proprio perché le persone vengono da situazioni e impieghi diversi, non sarebbe bello sbraitare per un ritardo di qualcuno che si è appena precipitato dal lavoro o ha appena mollato i figli da qualche parte e roba simile. Capita che chi si allena come master possa arrivare anche con un ritardo consistente ma anche se dovesse nuotare solo 20 minuti, beh sono quei 20 minuti di passione che aiutano la giornata. Come allenatore il mio lavoro è far sì che quei 20 minuti vengano sfruttati al meglio dal mio atleta, perché questo è ciò di cui ha bisogno.

    C’è una grande varietà di livelli di abilità – Nelle nostre 5 corsie gli intervalli per i 100 metri variano da 1:10 a 2:15. Abbiamo sviluppato una suddivisione per cui i master sanno in quale corsia possono entrare. Anche i più veloci tra loro possono cambiare corsia se devono fare lavori di tecnica che magari richiedono minore velocità. Le serie sono sostanzialmente le stesse per tutti ma variano le ripetizioni, i recuperi e i punti focali degli esercizi. Allenare i master è anche questo, adattare il lavoro per atleti di 4 o 5 diversi livelli di abilità… allo stesso tempo, ovviamente! E possibilmente facendo in modo che l’allenamento sia divertente e impegnativo per tutti!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    I Master sorridono sempre o è un ghigno di consapevolezza? – Quando assegnate la serie potete vedere sul volto di alcuni master un sorrisetto che dice “ah! Questo me lo ricordo eccome!”. Ah essere di nuovo catapultati al tempo dell’agonismo giovanile! Quello che ora è un allenamento intero una volta era solo il riscaldamento 🙂 Può essere anche questo il bello di tornare ad uno sport che si è praticato in gioventù a livello agonistico: una reimpostazione di obiettivi e la consapevolezza di non avere più 4-6 ore al giorno per allenarsi come una volta. Ci piace ricordare la giovinezza ma non possiamo aspettarci di raggiungere di nuovo quei livelli e allora il punto è: ok, andrò più piano, ma non mi fermerò mai!

    […continua]

    Articoli Simili:

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...
    932views

    Potrebbero interresarti