Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining

    Overreaching e Overtraining (4)

    L’Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell’allenamento. In altre parole, si spingono al punto in cui il processo di ricostruzione (anabolico) e la riparazione dei tessuti non riescono a tenere il ritmo con il processo catabolico o di “esaurimento”. L’Overreaching può essere considerato una forma di overtraining a breve termine, nella quale l’adattamento è compromesso ma non c’è alcuna perdita degli adattamenti precedenti.

    palette nuoto migliori swimmershop

    Overreaching e adattamento

    Gli atleti sono maggiormente esposti all’Overreaching in allenamento appena dopo aver fatto miglioramenti significativi nel loro condizionamento. Diventano in grado di allenarsi a maggiori velocità, e ogni sessione di allenamento diventa una “festa” durante la quale le prestazioni migliorano ancora e ancora! Di conseguenza il nuotatore è molto motivato e si allena a livelli di supermassimale tendendo ad ignorare il bisogno periodico di recupero!

    Questi atleti si ritroveranno col culo per terra in poche settimane, alcuni anche in pochi giorni, di allenamento così spinto senza recuperi. Le loro ripetute improvvisamente diverranno più lente e sempre più difficili da portare a termine. Se a questo punto essi nuoteranno a velocità “basic endurance” (allenamento di resistenza di base) per alcuni giorni, la situazione andrà a posto da sola!

    Non si registrerà nessuna perdita significativa di precedenti adattamenti da allenamento e i nuotatori saranno capaci di riprendere l’allenamento solito. Se invece gli atleti continueranno a forzare, a dispetto dell’evidente declino della loro velocità di allenamento, allora in poche settimane si troveranno di fronte a un grave Sovrallenamento (Overtraining).

    Overreaching occasionale

    Allenatori e nuotatori potrebbero chiedersi se un occasionale Overreaching possa stimolare maggiori miglioramenti in funzioni fisiologiche rispetto all’allenamento con le capacità attuali. A questa domanda non si può, al momento, dare una risposta. Si può sicuramente ipotizzare che un Overreaching occasionale possa fornire lo stimolo necessario a fare un salto verso un miglioramento che diversamente non si sarebbe presentato, sopratutto quando l’atleta è vicino al proprio “limite genetico” per certe funzioni fisiologiche.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    D’altro canto, un Overreaching troppo frequente o che durasse troppo a lungo porterebbe SICURAMENTE ad un fallimento di adattamento. Io credo che ai nuotatori non dovrebbe essere impedito di cercare l’Overreaching proprio a causa della possibilità che possa stimolare un salto di qualità nelle condizioni fisiche.

    Gli allenatori dovrebbero però costringere al recupero dopo una o due sessioni di allenamento in Overreaching, e permettere loro di andare in overreach solo per uno o due allenamenti ogni settimana, non di più.

    1. Overtraining – Il temuto SOVRALLENAMENTO
    2. Overtraining – Cos’è l’Overtraining?
    3. Overtraining – Allenamento intenso VS Overtraining (3)

    Articoli Simili:

    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza

    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza, anche se la distanza della prova in acqua è solo il 3% del totale Qual è il segreto di una prestazion...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante In Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante trovi tutto quello che ti serve per affrontare il ...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento?

    Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento? È Meglio Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Il dilemma tecnica del nuoto opposto a macinare vasche e vasch...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti