Vai al contenuto
Cropped Nuotoonline Logo
  • News
  • Allenamenti
    • Esercizi
    • Avanzato
    • Facile
    • Intermedio
    • Misto
  • Filosofia del nuoto
    • Il nuoto è bello perché è vario
    • Storia del Nuoto
  • Teoria dell’allenamento
    • Glossario d’allenamento
    • Scuola Nuoto
  • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Informazioni sui prodotti
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati
Cropped Nuotoonline Logo
  • News
  • Allenamenti
    • Esercizi
    • Avanzato
    • Facile
    • Intermedio
    • Misto
  • Filosofia del nuoto
    • Il nuoto è bello perché è vario
    • Storia del Nuoto
  • Teoria dell’allenamento
    • Glossario d’allenamento
    • Scuola Nuoto
  • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Informazioni sui prodotti
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati

4 suggerimenti per riassortire il tuo equipagguiamento da vasca

    1. I tuoi punti di forza Scegli un attrezzo da allenamento che ti spinga a lavorare su uno dei tuoi punti di forza, così da migliorare quello che già fai…Leggi tutto »4 suggerimenti per riassortire il tuo equipagguiamento da vasca

    Qualche esercizio in vasca e uno sguardo alla cintura da allineamento Corsuit

      È un fatto ormai noto che ogni supereroe deve indossare uno speciale costume per essere preso sul serio. Allo stesso modo lui/lei deve avere un insieme di abilità speciali, spesso sottolineate…Leggi tutto »Qualche esercizio in vasca e uno sguardo alla cintura da allineamento Corsuit

      errori a rana come risolverli

      Remata – le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

        Remata – le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostri attrezzi preferiti: le palette senza elastico,…Leggi tutto »Remata – le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

        Tre esercizi per sviluppare una POTENTE battuta di gambe a Dorso – Consigli Finis ai nuotatori

          Ecco tre esercizi per mantenere una battuta di gamb potente, a Dorso. #1 – È TUTTO NELLE ANCHE Come lo Stile Libero, anche il Dorso richiede un nucleo muscolare (CORE) sostenuto…Leggi tutto »Tre esercizi per sviluppare una POTENTE battuta di gambe a Dorso – Consigli Finis ai nuotatori

          Le virate in gara!

            Tutte e sette le virate in gara Ci sono due tipi di virata, la virata aperta (open turn, quella che di solito si fa da Rana a Rana) e la virata (flip…Leggi tutto »Le virate in gara!

            5 massime che aiutano a nuotare e allenarsi in modo positivo! da Finis

              Chiamatele pure dozzinali ma le massime motivazionali esistono perché, beh… in qualche caso sono utili. Alcuni nuotatori utilizzano frasi che sentono vere per loro stessi e che servono a sfondare…Leggi tutto »5 massime che aiutano a nuotare e allenarsi in modo positivo! da Finis

              Bluecore, migliora l’allineamento per riprodurre i vantaggi del costumone

                BRISBANE , AUSTRALIA – Uno strano strumento in policarbonato ha aiutato un nuotatore australiano vincere l’oro lo scorso anno ai Giochi del Commonwealth a Glasgow, in Scozia . Questo attrezzo stampato ad iniezione, chiamato Corsuit,…Leggi tutto »Bluecore, migliora l’allineamento per riprodurre i vantaggi del costumone

                Metti in moto una bracciata con tutto il corpo – Consigli Finis ai nuotatori

                  Il miglior nuotatore è quello che sfrutta, ai fini della propulsione, il movimento di tutto il corpo, in tutti e quattro gli stili. Molto importante, i nuotatori veramente forti massimizzano la…Leggi tutto »Metti in moto una bracciata con tutto il corpo – Consigli Finis ai nuotatori

                  Freestyle breather Arena – una recensione (di Piero Conti)

                    Inauguriamo una, speriamo proficua, serie di post in cui tecnici, atleti e allenatori recensiscono attrezzature per l’allenamento dei nuotatori. Lo facciamo con una recensione di uno strumento originale che avrete senz’altro…Leggi tutto »Freestyle breather Arena – una recensione (di Piero Conti)

                    BIMBI IN ACQUA – da oggi disponibile il nuovo libro di Mike Maric e Ilaria Bonin

                      Dalla prefazione di Federica Pellegrini: “[…] mi sono molto appassionata alla lettura del libro dei miei amici Mike Maric e Ilaria Bonin. Due persone speciali, i migliori mel mondo dell’apnea,…Leggi tutto »BIMBI IN ACQUA – da oggi disponibile il nuovo libro di Mike Maric e Ilaria Bonin

                      Perché è importante la posizione della testa nel Dorso (più due esercizi di tecnica)

                        I principi del Dorso sono gli stessi dello Stile Libero. Benché la biomeccanica parzialmente cambi, quando si modifica la posizione da Dorso a Stile, le forze e le leggi che governano…Leggi tutto »Perché è importante la posizione della testa nel Dorso (più due esercizi di tecnica)

                        Nuoto e salute: l’importanza del recupero

                          Nuoto e salute: l’importanza del recupero Per un nuotatore agonistico che sottopone il proprio corpo ad un allenamento costante, il fattore principale da considerare al termine dell’esercizio è il recupero…Leggi tutto »Nuoto e salute: l’importanza del recupero

                          Potenzia la battuta di gambe: flex appeal! – parte 2

                            Esercizi per la flessibilità della caviglia: ƒBattuta di gambe a Stile Esegui battuta di gambe a stile per un minuto, in tre modi differenti com 15 secondi di riposo tra…Leggi tutto »Potenzia la battuta di gambe: flex appeal! – parte 2

                            Potenzia la battuta di gambe: flex appeal! – parte 1

                              Per ogni nuotatore la battuta di gambe è, di solito, la parte meno allenata e più sottostimata della nuotata. Siccome molti tiratleti hanno una battuta di gambe piuttosto lenta, essa…Leggi tutto »Potenzia la battuta di gambe: flex appeal! – parte 1

                              Meccanica della costruzione di una battuta di gambe a Stile solida e potente

                                Per costruire una più efficace battuta di gambe a Stile è necessario capire da dove venga la potenza propulsiva del colpo di gambe e come si possano bilanciare le due…Leggi tutto »Meccanica della costruzione di una battuta di gambe a Stile solida e potente

                                È il momento di focalizzarsi sulla tecnica!

                                  L’inizio della stagione è uno dei momenti migliori per focalizzarsi sulla tecnica degli elementi base della nuotata – le abitudini, buone o cattive, prese in questo periodo si tradurranno in…Leggi tutto »È il momento di focalizzarsi sulla tecnica!

                                  “GOMITO ALTO!”

                                    Gomito alto Il fatto è che questo semplice elemento del gomito alto è CRUCIALE in presa e recupero per fare i modo che la bracciata (in tutti e quattro gli…Leggi tutto »“GOMITO ALTO!”

                                    ZOOMER GOLD SWIMMERSHOP pinne corte piscina

                                    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata – consigli Finis ai nuotatori

                                      Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell’allenamento alla “velocità dal muro” è cruciale per mantenere una virata forte e costante. Fai…Leggi tutto »Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata – consigli Finis ai nuotatori

                                      La scienza dell’accoppiamento nel nuoto – di Gary Hall Sr.

                                        Ok, ora che abbiamo attirato la tua attenzione con questo doppio senso ti posso dire che parleremo di “accoppiamento” nel senso di interazione tra due sistemi. Certo è meno interessante del…Leggi tutto »La scienza dell’accoppiamento nel nuoto – di Gary Hall Sr.

                                        Differenze tra elastico bungee ed elastico in gomma

                                          Ci sono due categorie nelle quali possiamo raggruppare gli elastici della NZ Manufacturing: elastici in gomma e Bungee (o Bungie). Qual è quello giusto per te, per il tuo allenamento…Leggi tutto »Differenze tra elastico bungee ed elastico in gomma

                                          Ripensare l’elastico ferma caviglie – consigli Mad Wave ai nuotatori

                                            Molti allenatori hanno familiarità con la frustrazione dovuta ai tentativi di insegnare la corretta battuta di gambe a Rana seguiti da un esecuzione scorretta della gambata. Il fatto è che…Leggi tutto »Ripensare l’elastico ferma caviglie – consigli Mad Wave ai nuotatori

                                            Il paracadute per nuoto frenato adesso è GIGANTE

                                              Se vi siete allenati con una certa costanza e certi obiettivi, molto probabilmente vi sarà capitato di sperimentare la metodologia del cosiddetto “nuoto frenato“. Uno degli attrezzi che meglio rappresentano…Leggi tutto »Il paracadute per nuoto frenato adesso è GIGANTE

                                              dorso-palette-esercizio

                                              Dorso e Palette senza elastico Agility

                                                Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione di gomito alto (EVF) a Stile Libero…Leggi tutto »Dorso e Palette senza elastico Agility

                                                Esercizi a secco – consiglio efficace

                                                  Ecco un altro video direttamente dal Race Club (prestigioso team americano che sforna spesso campioni nazionali – tra i tanti anche Gary Hall): [iframe https://blip.tv/play/ht1ZgraOXwI.x?p=1 640 480] Ecco uno dei…Leggi tutto »Esercizi a secco – consiglio efficace

                                                  Aggiusta la tua battuta di gambe in immersione

                                                    Un ingrediente chiave per una battuta di gambe in immersione di successo è la corretta coordinazione tra i movimenti di testa, petto, anche e piedi. Senza un equilibrio tra tutti questi…Leggi tutto »Aggiusta la tua battuta di gambe in immersione

                                                    Il Kit del principiante

                                                      Quindi hai deciso di affrontare il nuoto. Per affrontarlo al meglio ecco un suggerimento sul “kit del nuotatore”, ideale da portare con te per fare in modo che la tua…Leggi tutto »Il Kit del principiante

                                                      Palette Bolster – come imparare la bracciata a gomito alto (EVF)

                                                        FINIS tiene gran conto di suggerimenti e idee di tutti i componenti della comunità che gravita attorno al mondo del nuoto. Come leader nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, FINIS…Leggi tutto »Palette Bolster – come imparare la bracciata a gomito alto (EVF)

                                                        Solo braccia? – Esercizio creativo con elastici da pull-buoy

                                                          Ecco un modo interessante e divertente di utilizzare l’elastico FINIS ferma caviglie per serie con Pullbuoy. L’esercizio è pensato per aiutare i nuotatori a sviluppare una miglior battuta di gambe. [iframe…Leggi tutto »Solo braccia? – Esercizio creativo con elastici da pull-buoy

                                                          Cambiare la produttività della battuta di gambe – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                            Questa settimana prova a metterti alla prova diversificando la classica serie di gambe in immersione, che di solito include una combinazione di pinne e un numero infinito di 25! per…Leggi tutto »Cambiare la produttività della battuta di gambe – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                            Uno dei migliori attrezzi da allenamento di sempre: il boccaglio frontale

                                                              Il boccaglio frontale è ampiamente accettato come il miglior strumento da allenamento per il nuoto agonistico Il boccaglio frontale, noto anche come snorkel, o tubo respiratore, frontale. Le testimonianze di altissimo livello…Leggi tutto »Uno dei migliori attrezzi da allenamento di sempre: il boccaglio frontale

                                                              Tempo Trainer Pro + Monopinna Foil – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                Utilizzando il Tempo Trainer Pro (TTP), allenatori e nuotatori a volte si adagiano nell’abitudine con ripetizioni continue di serie di tecnica o allenamenti di distanza infinita. Questa settimana mescoliamo un po’ le…Leggi tutto »Tempo Trainer Pro + Monopinna Foil – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                Allenamento della settimana 05/06/2014 – Rana

                                                                  Ecco un allenamento Rana/Dorso: 5 X 200 con ripartenza che ti permetta un riposo di circa 30 secondi per i primi 200; diminuendo il tempo dai primi 200 ai quinti 200 (aumentando cioè la…Leggi tutto »Allenamento della settimana 05/06/2014 – Rana

                                                                  Migliorare l’efficienza della bracciata – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                    Come molti nuotatori e allenatori sanno, migliorare l’efficienza di bracciata spesso richiede precise correzioni tecniche che necessitano lavoro specifico per il singolo atleta, magari riprese della nuotata e, più che altro,…Leggi tutto »Migliorare l’efficienza della bracciata – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                    10 ragioni per utilizzare elastici in allenamento

                                                                      Gli elastici da allenamento, anche conosciuti come elastici da resistenza, sviluppano la forza muscolare, migliorano la stabilità delle articolazioni, aumentano l’equilibrio, alleviano i fastidi muscolari e articolari e prevengono molte…Leggi tutto »10 ragioni per utilizzare elastici in allenamento

                                                                      Nuoto frenato: il paracadute – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                        Per gli allenatori il paracadute da nuoto frenato è un ottimo strumento col quale allenare i propri atleti a ignorare la fatica che si presenta inesorabile nella parte finale di…Leggi tutto »Nuoto frenato: il paracadute – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                        Allenamento della settimana – 20/05/2014 – Tavoletta da allineamento

                                                                          1 x 500 riscaldamento5 ripetizioni: (1250 m)1 x 125 Stile Libero5 x 25 battuta di gambe con Tavoletta da Allineamento 5 ripetizioni (2500 m) 4 x 50 Misti 3 x 50 Stile Libero, andatura da 200 m…Leggi tutto »Allenamento della settimana – 20/05/2014 – Tavoletta da allineamento

                                                                          Migliora la tecnica a Stile Libero in modo semplice! – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                            Che tu ti stia preparando per una gara in acque libere, allenando per un triathlon o elaborando delle ripetute per i tuoi esordienti, la paletta da Stile Libero Freestyler della FINIS…Leggi tutto »Migliora la tecnica a Stile Libero in modo semplice! – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                            Stile Libero – variazioni con un braccio solo

                                                                              Nonostante ci fossimo concentrati sull’esercizio stile con un braccio solo in questo post precedente, vi abbiamo solo mostrato un lato della medaglia. Siccome lo Stile Libero è il pilastro dell’allenamento nel nuoto…Leggi tutto »Stile Libero – variazioni con un braccio solo

                                                                              Stile Libero – un braccio solo 3 a sinistra / 3 a destra

                                                                                Gli esercizi migliori in vasca spesso sono quelli che ti chiedono di fare MENO piuttosto che di “mettere troppa carne al fuoco”. O addirittura di fare NIENTE anziché qualcosa. L’esercizio…Leggi tutto »Stile Libero – un braccio solo 3 a sinistra / 3 a destra

                                                                                boa acque libere portaoggetti

                                                                                Stile libero – orientarsi in acque libere

                                                                                  Stile libero – orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon. [iframe https://www.youtube.com/embed/_vpXixraQJI?rel=0 640 480]…Leggi tutto »Stile libero – orientarsi in acque libere

                                                                                  Osservazioni sul recupero a Stile Libero: braccio teso VS braccio piegato – Parte 1 la biomeccanica

                                                                                    La scelta dell’utilizzo del braccio teso o piegato durante il recupero della bracciata a Crawl è una delle grandi controversie del mondo del nuoto. Non so chi possa prendersi il…Leggi tutto »Osservazioni sul recupero a Stile Libero: braccio teso VS braccio piegato – Parte 1 la biomeccanica

                                                                                    Cos’è il PBT resistente al cloro?

                                                                                      Avete presente i costumi di allenamento quelli buoni? Si, proprio quelli che durano più di una settimana e non si sbriciolano col cloro 🙂 Beh se ne avete uno con…Leggi tutto »Cos’è il PBT resistente al cloro?

                                                                                      Allenamento della settimana 13/05/2014 – alla scoperta del Tempo Trainer PRO

                                                                                        Quando insegnate ai nuotatori come capire la loro andatura per lo Stile Libero capita che dobbiate metterli in uno stato di “disagio”. Alcune andature sono buone per alcuni e inadatte…Leggi tutto »Allenamento della settimana 13/05/2014 – alla scoperta del Tempo Trainer PRO

                                                                                        Allenarsi per affrontare la vasca da 50m – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                                          Per alcuni nuotatori il momento di trasferirsi in vasca da 50 m coincide col ricordo di nuotate talmente infinite da essere interrotte solo dal tramonto. Per altri la vasca lunga…Leggi tutto »Allenarsi per affrontare la vasca da 50m – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                                          Allenamento nuoto: Tavoletta mini, snorkel frontale e Tempo trainer PRO

                                                                                            Allenamento della settimana – 05/05/2014 – Tavoletta da allineamento, snorkel frontale e Tempo trainer PRO Questa serie di allenamento include diversi attrezzi FINIS: pinne corte, tavoletta da allineamento, snorkel frontale…Leggi tutto »Allenamento nuoto: Tavoletta mini, snorkel frontale e Tempo trainer PRO

                                                                                            Allenamento della settimana – 29/04/2014 – Palette Agility e Zoomers Gold (pinne a pala corta)

                                                                                              1 x 500 riscaldamento 3 Ripetizioni, con Palette Agility (600 Metri) 1 x 125 Stile Libero 3 x 25 Tecnica (sulla bracciata) 2 Ripetizioni (1500 metri) 3 x 25 gambe…Leggi tutto »Allenamento della settimana – 29/04/2014 – Palette Agility e Zoomers Gold (pinne a pala corta)

                                                                                              Intervallo Base – Base Interval

                                                                                                Base Interval, Intervallo Base (abbreviato Base o B). Questo termine viene utilizzato nel mondo anglosassone per indicare ripetute a Stile Libero da 100 metri (quando non diversamente specificato). È l’intervallo…Leggi tutto »Intervallo Base – Base Interval

                                                                                                Tentazione di accorciare un allenamento in solitudine? Allora Neptune MP3! – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                                                  Qualunque nuotatore abbia mai provato l’esperienza di allenarsi da solo (capita eccome!) ha familiarità con la tentazione di accorciare un allenamento o saltare qualche serie – con la pessima conseguenza,…Leggi tutto »Tentazione di accorciare un allenamento in solitudine? Allora Neptune MP3! – Consigli FINIS ai nuotatori

                                                                                                  Consigli FINIS ai nuotatori – Benefici derivanti dall’uso di una monopinna

                                                                                                    Utilizzare la Monopinna Foil è un’ottima maniera per i nuotatori di allenare la battuta di gambe a Delfino in immersione e in contemporanea potenziare la forza degli arti inferiori. La…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Benefici derivanti dall’uso di una monopinna

                                                                                                    Atleti olimpionici si allenano regolarmente con gli elastici StrechCordz della NZ Manufacturing

                                                                                                      “Quando alleni atleti professionisti e olimpionici, hai bisogno di prodotti in grado di resistere alle più rigorose esigenze atletiche senza diminuire in efficacia o compromettere la sicurezza degli atleti. Dopo…Leggi tutto »Atleti olimpionici si allenano regolarmente con gli elastici StrechCordz della NZ Manufacturing

                                                                                                      Consigli FINIS ai nuotatori – i benefici derivati dall’uso della Tavoletta da Allineamento FINIS

                                                                                                        La Tavoletta da Allineamento Alignment Kickboard è un attrezzo perfetto per nuotatori di ogni livello. Grazie ad esso l’utilizzatore non solo può focalizzarsi sul lavoro di gambe ma anche lavorare…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – i benefici derivati dall’uso della Tavoletta da Allineamento FINIS

                                                                                                        • « Precedente
                                                                                                        • 1
                                                                                                        • …
                                                                                                        • 17
                                                                                                        • 18
                                                                                                        • 19
                                                                                                        • 20
                                                                                                        • 21
                                                                                                        • …
                                                                                                        • 28
                                                                                                        • Successivo »

                                                                                                        Neve | Powered by WordPress

                                                                                                        Neve | Powered by WordPress