Vai al contenuto
Cropped Nuotoonline Logo
  • News
  • Allenamenti
    • Esercizi
    • Avanzato
    • Facile
    • Intermedio
    • Misto
  • Filosofia del nuoto
    • Il nuoto è bello perché è vario
    • Storia del Nuoto
  • Teoria dell’allenamento
    • Glossario d’allenamento
    • Scuola Nuoto
  • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Informazioni sui prodotti
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati
Cropped Nuotoonline Logo
  • News
  • Allenamenti
    • Esercizi
    • Avanzato
    • Facile
    • Intermedio
    • Misto
  • Filosofia del nuoto
    • Il nuoto è bello perché è vario
    • Storia del Nuoto
  • Teoria dell’allenamento
    • Glossario d’allenamento
    • Scuola Nuoto
  • Triathlon
  • Questione di stile
    • Stile Libero
    • Stile Rana
    • Stile Farfalla
    • Stile Delfino
  • Informazioni sui prodotti
  • Chi siamo
  • SHOP OnLine
    • Accessori Allenamento
      • Cardiofrequenzimetri
      • Contavasche
      • Cronometri
      • Elastici
      • Libri sul nuoto
      • Nuoto frenato
      • Palette
      • Tubo respiratore
      • Pinne e monopinne
      • Tavolette e pullBuoy
      • Potenziamento e tecnica
    • Accessori nuoto
      • Cuffie
      • Sicurezza
      • Tappi
      • Accessori Comfort
      • Borse e zaini
      • Occhialini Nuoto
      • Lettore Mp3 subacqueo
    • Costumi nuoto
      • Costumi da allenamento
      • Costumi da gara
      • Mute
    • Abbigliamento nuoto
    • Accessori per piscine
      • Contasecondi
      • Scuola Nuoto
      • Attrezzature
    • Negozi Convenzionati

Suggerimenti per un buon Tapering – Pre Tapering (15)

    Il Pre Tapering è un periodo di allenamentio ridotto che fornisce una “valvola di sicurezza” a quei nuotatori che necessitano si un periodo superiore alle 2 o 3 settimane per…Leggi tutto »Suggerimenti per un buon Tapering – Pre Tapering (15)

    Allenamento – della serie preveniamo i danni alla spalla

      Stamani mi faceva male la spalla, e alla fin fine ho imparato, a forza di nuotare, che ascoltare il proprio corpo è estremamente importante. E credo che sia anche molto…Leggi tutto »Allenamento – della serie preveniamo i danni alla spalla

      Suggerimenti per un buon Tapering (14)

        Nei prossimi post pubblicherò alcuni suggerimenti sulle modalità di realizzazione del corretto Tapering. Credo che un Major Taper (leggi qui la definizione di Major Taper) dovrebbe durare dalle 2 alle…Leggi tutto »Suggerimenti per un buon Tapering (14)

        Tapering Graduale contro Drop Tapering (13)

          Il Tapering Graduale è quello nel quale il chilometraggio viene progressivamente ridotto dall’inizio alla fine del periodo di scarico. Di contro, nel Drop Tapering, le distanze nuotate vengono ridotte improvvisamente…Leggi tutto »Tapering Graduale contro Drop Tapering (13)

          Tapering – Frequenza dell’allenamento (12)

            Le scoperte su frequenza di allenamento in relazione al Tapering sono più ambigue rispetto a quelle sugli altri due fattori (Volume e Intensità). I risultati di diverse ricerche mostrano che…Leggi tutto »Tapering – Frequenza dell’allenamento (12)

            Tapering – Volumi settimanali di allenamento (11)

              Gli allenatori hanno intuitivamente utilizzato riduzioni di volume oscillanti tra il 30% e il 90% durante il Tapering. In studi dai quali sono emersi miglioramenti delle prestazioni dei nuotatori a…Leggi tutto »Tapering – Volumi settimanali di allenamento (11)

              Dorso – Mano Ampia

                Uno dei più grossi problemi coi quali hanno a che fare nuotatori e allenatori nell’ambito dello stile DORSO, è l’entrata della mano in acqua. Perché farlo: Esagerando l’apertura della bracciata…Leggi tutto »Dorso – Mano Ampia

                dorso battuta gambe swimmershop

                Dorso – La marcia del soldato

                  A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che… devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! Perché farlo: La marcia…Leggi tutto »Dorso – La marcia del soldato

                  Tapering – Intensità volume e frequenza dell’allenamento durante il tapering (10)

                    Intensità volume e frequenza dell’allenamento Durante il Tapering, volume, frequenza e intensità dovrebbero essere diminuite. Questo per permettere agli atleti di recuperare da settimane e mesi di allenamento. I nuotatori,…Leggi tutto »Tapering – Intensità volume e frequenza dell’allenamento durante il tapering (10)

                    Tapering – Allenamento equilibrato e Tapering (9)

                      Allenamento equilibrato e fase di scarico Nella mia esperienza gli squilibri nell’organizzazione dell’allenamento durante la stagione comportano per alcuni atleti la necessità di più lunghi periodi di scarico. Per squilibri…Leggi tutto »Tapering – Allenamento equilibrato e Tapering (9)

                      Tapering – Metodi (8)

                        Metodi e durata della fase di scarico L’essenza di un buon periodo di scarico (Tapering) è di avere abbastanza tempo perché il recupero possa avere luogo. E perché avvenga la…Leggi tutto »Tapering – Metodi (8)

                        Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 4 (7)

                          Scarico e soglia anaerobica, più forti, più a lungo I risultati delle ricerche sugli effetti del Tapering sulla soglia anaerobica sono contraddittori. In due studi i livelli di lattato ematico…Leggi tutto »Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 4 (7)

                          allenamento bracciata bracciate nuoto

                          Allenamento – Lavoro sulla bracciata

                            Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell’allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono “morbidi”, cerca di non utilizzare lo Stile Libero. La serie…Leggi tutto »Allenamento – Lavoro sulla bracciata

                            Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)

                              Cambiamenti della capacità aerobica I risultati delle ricerche sui cambiamenti durante il Tapering concernenti il miglioramento di capacità aerobica e di resistenza muscolare aerobica ed anaerobica sono stati contraddittori. L’assorbimento…Leggi tutto »Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)

                              Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 2 (5)

                                Incremento della potenza muscolare L’effetto più spesso verificatosi in conseguenza della supercompensazione che segue al Tapering è l’incremento della potenza muscolare. Costill e i suoi collaboratori (1985) riferiscono di aumenti…Leggi tutto »Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 2 (5)

                                Allenamento – lavoro in ipossia

                                  Ragazzi, vogliamo parlare di quanto ci pesano a volte gli anni in vasca? Se c’è una cosa che ce li fa pesare sono i lavori in ipossia! (se non sai…Leggi tutto »Allenamento – lavoro in ipossia

                                  Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 1 (4)

                                    Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico Alcuni esperti hanno attribuito una gran parte dell’effetto Tapering alla supercompensazione delle riserve di glicogeno dei muscoli. Questa affermazione è, probabilmente, scorretta. La quantità…Leggi tutto »Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 1 (4)

                                    Tapering – Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico (3)

                                      Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico Di solito i tempi nel nuoto, in conseguenza di un Major Taper, migliorano dal 2% al 4% rispetto alla prestazioni precedenti. Alcuni…Leggi tutto »Tapering – Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico (3)

                                      Tapering – Tipi di Tapering! (2)

                                        Tapering – Quanti Tipi di Fase di Scarico ci sono? I diversi tipi di Scarico utilizzati dai nuotatori agonisti possono essere divisi in tre categorie. Major taper, Minor taper e…Leggi tutto »Tapering – Tipi di Tapering! (2)

                                        Tapering (fase di scarico) – Introduzione (1)

                                          Tapering (fase di scarico) – Introduzione Con questo post vorrei inaugurarne una serie in cui verrà approfondito un argomento che di solito viene relegato tra le tematiche riservate agli specialisti.…Leggi tutto »Tapering (fase di scarico) – Introduzione (1)

                                          Rana – Esercitarsi nell’attacco (emersione) post virata o post partenza

                                            Può essere difficile esercitarsi nell’attacco post virata a rana visto che ne fai soltanto uno per ogni vasca… e di solito sei anche in debito d’ossigeno. In questo post c’è…Leggi tutto »Rana – Esercitarsi nell’attacco (emersione) post virata o post partenza

                                            Uscita a Rana dopo partenza e virata

                                              Parti alla tua normale profondità dopo la virata (o dopo il tuffo) e mantieni una solida posizione di scivolamento Ruota il palmo delle mani all’esterno per cominciare l’out-sweep Appena le…Leggi tutto »Uscita a Rana dopo partenza e virata

                                              battuta di gambe squalo delfino nuoto swimmershop tecnica allenamento

                                              Tutti gli stili – Delfino in immersione con il Tempo Trainer

                                                In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un’idea: è la prima cosa sulla…Leggi tutto »Tutti gli stili – Delfino in immersione con il Tempo Trainer

                                                Equilibrio – la chiave della nuotata corretta

                                                  Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa considerazione, sintetica ma interessante, dell’allenatore Pietro: Una bracciata ben equilibrata migliorerà l’efficienza dello stile e aumenterà la velocità in vasca. Ogni bracciata dovrebbe essere identica…Leggi tutto »Equilibrio – la chiave della nuotata corretta

                                                  tempo_trainer_allenamento nuoto

                                                  Tempo Trainer in “modalità 2” – Parte 2

                                                    {…} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l’intervallo è scandito dal BEEP invece che dal…Leggi tutto »Tempo Trainer in “modalità 2” – Parte 2

                                                    TEMPOTRAINERPRO metronomo nuoto nuotatori FINIS swimmershop

                                                    Tempo Trainer in “modalità 2” – Parte 1

                                                      Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allenamento per il nuoto che…Leggi tutto »Tempo Trainer in “modalità 2” – Parte 1

                                                      Gambe, gambe, gambe!

                                                        Viaggiando di gara in gara, per tutta Italia sentirai il lamento delgi allenatori sollevarsi unanime .… GAMBE, GAMBE, DAI, GAMBE! Guardiamo Michael Phelps e non possiamo non rimanere stupefatti dalla…Leggi tutto »Gambe, gambe, gambe!

                                                        Gli sport individuali – Parte 2

                                                          Dal lato degli sport individuali, gli atleti guardano alla linea d’arrivo, che sia nuoto, corsa, triathlon, tennis o che altro, e devono farcela da soli. Se sbagliano sta a loro…Leggi tutto »Gli sport individuali – Parte 2

                                                          Allenamento – serie del lunedì

                                                            Iniziamo l’anno nel modo giusto… il che fondamentalmente vuol dire …nuotare quando non ne hai per niente voglia! 🙂 Fai un riscaldamento standard prima di questa serie di allenamento e…Leggi tutto »Allenamento – serie del lunedì

                                                            Gli sport individuali – Parte 1

                                                              Come prefazione a questo articolo vorrei dire subito che comprendo appieno l’importanza dell’elemento “squadra” nello Sport. Senza i compagni di squadra, con cui allenarsi quotidianamente, forse gli allenamenti e i…Leggi tutto »Gli sport individuali – Parte 1

                                                              Meglio un successo ottenuto imbrogliando o un fallimento conseguito onestamente? – Parte 2

                                                                …. {seconda parte} Diamo qualche informazione più dettagliata. Prendiamo il caso di due nuotator che hanno da fare una serie di 10 x 100 metri con ripartenza a 1:10. Il…Leggi tutto »Meglio un successo ottenuto imbrogliando o un fallimento conseguito onestamente? – Parte 2

                                                                Meglio un successo ottenuto imbrogliando o un fallimento conseguito onestamente? – Parte 1

                                                                  E’ questa la domanda, meglio apparire dei vincitori anche se si è dovuto imbrogliare per arrivare o fallire seguendo le regole e impegnandosi in maniera totale? Mi pongo questo interrogativo…Leggi tutto »Meglio un successo ottenuto imbrogliando o un fallimento conseguito onestamente? – Parte 1

                                                                  Partenze – variazioni nel punto d’ingresso

                                                                    Il punto in cui entri in acqua può avere importanti ripercussioni su quanto velocemente avverrà la tua transizione alla nuotata. Perché farlo: Conoscere il tuo punto d’ingresso in acqua basato…Leggi tutto »Partenze – variazioni nel punto d’ingresso

                                                                    Stile Libero – Entrata della mano in acqua

                                                                      Capita spesso, con amici appassionati di nuoto o con compagni di allenamento, di trovarsi a discutere del modo in cui entra, o dovrebbe entrare, la mano in acqua nel Crawl.…Leggi tutto »Stile Libero – Entrata della mano in acqua

                                                                      Specchio tecnica allenamento nuoto esercizi

                                                                      Tutti gli Stili – Applicazione pratica

                                                                        Esercizi… sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest’anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettivamente il lavoro che…Leggi tutto »Tutti gli Stili – Applicazione pratica

                                                                        Allenamento – lento poi veloce!

                                                                          Questa serie da provare in allenamento credo possa essere insidiosa… il che non è sempre una cosa brutta nel nuoto, ci tiene concentrati. Stamattina ho fatto una serie in cui…Leggi tutto »Allenamento – lento poi veloce!

                                                                          Farfalla – Gambe Delfino a testa fuori

                                                                            Trovare modi divertenti e interessanti per evitare la noia (e quindi la scarsa concentrazione) durante serie in allenamento è un pò il punto focale di certi esercizi. La cosa migliore…Leggi tutto »Farfalla – Gambe Delfino a testa fuori

                                                                            Ilse konrads dawn fraser olimpiadi nuoto

                                                                            Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi – Roma 1960

                                                                              I Giochi di Roma del 1960 furono la “Sturm und Drang” del nuoto. Nel ’58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la “bomba” Konrads. Sono nati in…Leggi tutto »Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi – Roma 1960

                                                                              john konrads nuoto virata

                                                                              Serie di gambe per lavorare gli addominali

                                                                                Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto ferrati nel colpo…Leggi tutto »Serie di gambe per lavorare gli addominali

                                                                                Stile libero – a fianchi alti

                                                                                  E’ incredibile quello che può fare tenere i fianchi qualche centimetro più in alto al fine dell’aumento di efficienza e velocità nello Stile Libero. Nonostante ci siano molti esercizi per…Leggi tutto »Stile libero – a fianchi alti

                                                                                  Un allenamento semplice – Sistema energetico di capacità aerobica

                                                                                    Un allenamento semplice ma interessante trovato nei meandri della rete, da un allenatore che si chiama Clive Rushton. Questo allenamento si concentra sul nuotare senza tirare troppo, intorno al 65%…Leggi tutto »Un allenamento semplice – Sistema energetico di capacità aerobica

                                                                                    Non opporti all’acqua! – Parte 1

                                                                                      Sono stato spinto a scrivere questo post dopo aver parlato con la mia amica Sara che è una appassionata nuotatrice Master e soprattutto una ranista. Sara temeva una gara di…Leggi tutto »Non opporti all’acqua! – Parte 1

                                                                                      Come usare il Tech Toc per bracciate short-axis (ad asse corta), Rana e Farfalla

                                                                                        Come probabilmente già sapete, la rotazione è una componente chiave negli stili con bracciate long-axis (ad asse-lunga), come Crawl e Dorso. Tuttavia, sapevate che la rotazione delle anche è altrettanto…Leggi tutto »Come usare il Tech Toc per bracciate short-axis (ad asse corta), Rana e Farfalla

                                                                                        Arrivano gli australiani – Melbourne 1956

                                                                                          Helsinki aveva segnato il trionfo della preparazione, dell’allenamento, dei metodi scientifici. Lo sport per tradursi in prestazioni di eccellenza doveva diventare una scienza. La biologia, la fisiologia, la chimica, la…Leggi tutto »Arrivano gli australiani – Melbourne 1956

                                                                                          Rana – Recupero a tallone alto

                                                                                            Il colpo di gambe a Rana è forse il gesto atletico più dannoso del nuoto. Cercare la minore resistenza possibile durante la preparazione al colpo di gambe può essere un…Leggi tutto »Rana – Recupero a tallone alto

                                                                                            La prima volta della Russia… e di Bud Spencer!!! – Helsinki 1952

                                                                                              A dispetto delle intenzioni e delle proclamazioni ufficiali e, aggiungerei, alla faccia di De Coubertin, le olimpiadi stanno diventando sempre più un campo di scontri in cui, sconfessato ed esorcizzato,…Leggi tutto »La prima volta della Russia… e di Bud Spencer!!! – Helsinki 1952

                                                                                              Palette da stile libero Finis Freestyler

                                                                                                Le palette da stile libero FINIS sono presenti sul mercato da diversi anni. Come suggerisce il nome queste palette per il nuoto hanno un uso molto specifico: è una paletta…Leggi tutto »Palette da stile libero Finis Freestyler

                                                                                                Un allenamento facile e veloce – MA STAI CONCENTRATO!

                                                                                                  Un allenamento che parte morbido e si intensifica lievemente verso la fine. • 4 x 250 stile a 3:30 prestando attenzione al lavoro di presa e allungo. • 5 x…Leggi tutto »Un allenamento facile e veloce – MA STAI CONCENTRATO!

                                                                                                  Il nuoto senza i giapponesi – Londra 1948

                                                                                                    Nel nuoto maschile gli Stati Uniti conquistano tutte le medaglie d’oro e 4 su 6 di quelle d’argento: la loro è un’apoteosi, ma il mancato confronto coi nipponici impedisce la…Leggi tutto »Il nuoto senza i giapponesi – Londra 1948

                                                                                                    La remata nella piscina d’albergo

                                                                                                      Oggi noi di swimmershop abbiamo scelto di pubblicare questo esercizio: mi è sembrato divertentissimo ma anche utile… sono sicuro che chiunque di voi sia appassionato di nuoto si sia trovato,…Leggi tutto »La remata nella piscina d’albergo

                                                                                                      Olimpiadi nuoto 1936 Berlino

                                                                                                      Le Olimpiadi del Reich – Berlino 1936

                                                                                                        Berlino nel 1936. L’olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L’olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni Riefenstahl, una regista tedesca, ne trasse un…Leggi tutto »Le Olimpiadi del Reich – Berlino 1936

                                                                                                        • « Precedente
                                                                                                        • 1
                                                                                                        • …
                                                                                                        • 25
                                                                                                        • 26
                                                                                                        • 27
                                                                                                        • 28
                                                                                                        • Successivo »

                                                                                                        Neve | Powered by WordPress

                                                                                                        Neve | Powered by WordPress