Recensione – Paracadute Drag and Fly per nuoto Frenato (di Leonardo Castellani)

    paracadute regolabile nuoto frenato drag fly swimmershopIl paracadute regolabile Drag and Fly per il nuoto frenato ho avuto l’occasione, grazie al sito swimmershop, di testarlo personalmente e farlo testare ad un atleta esordienti A.Partendo dal presupposto che le mie caratteristiche fisiche sono 1.80 cm, 81 kg, il test con il paracadute ha suscitato in me ottime sensazioni idro-dinamiche, della nuotata e della sua azione frenante.

    Dopo aver eseguito un riscaldamento normale, un semplice pregara, ho indossato il paracadute. Inizialmente si nota subito la sua facilità e comodità d’uso, grazie alla fascia che avvolge il bacino davvero confortevole. Le chiusure regolabili poste ai lati del cono, permettono di regolare capienza del paracadute e quindi la difficoltà, rendendolo adattabile per ragazzi di diversa struttura fisica.

    Come test ho eseguito inizialmente 25m per ogni stile cercando di tenere un’andatura massimale. Per ogni stile ho riscontrato di media 2 secondi di aggiunta al mio miglior tempo. Facendo ripetere le stesse prove ad un esordiente A (maschio) i secondi di aggiunta sono 5 di media.

    Grazie al cavo di connessione molto snodabile, il quale galleggia facilmente (aiutato da una piccola boa) è molto facile svolgerle virate ad ogni stile. Un appunto fatto notare dall’atleta esordiente A, è quello che per essere perfetto occorre un altro laccio che tiene connesso il paracadute con il cavo, in modo da costituire una base più solida e stabile per la nuotata (zona evidenziata in figura).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    paracadute regolabile nuoto frenato drag fly swimmershop

    In conclusione mi sento di poter consigliare l’acquisto del paracadute in quanto molto confortevole e sicuramente ottimale per il suo ruolo principale (nuoto frenato). I materiali sono di prima categoria e non provocano nessuna irritazione cutanea e sicuramente la possibilità di regolarne la capienza lo rende polivalente. Ottimale per allenare la forza in acqua abbinato a lavori specifici.

    Leonardo Castellani

    Articoli Simili:

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
    428views

    Potrebbero interresarti