Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile!

    Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più efficace è una piccola cosa che può aumentare moltissimo la tua resistenza e la tua velocità in acqua. Ecco qualche consiglio per riuscire a massimizzare la respirazione del tuo Stile Libero e qualche errore da evitare.

    1. Il tempismo è tutto

    Davvero, è così. Scomposto nelle sue unità basilari, se respiri a sinistra dovresti respirare quando la mano destra si sta allungando per iniziare la nuova bracciata. Chiaro che se respiri a destra dovresti respirare quando la mano sinistra si sta allungando per iniziare la nuova bracciata. In questo modo la tua respirazione si verifica durante il rollìo con una minima interruzione del flusso della tua bracciata.

    2. Circolare è bene

    Spigoloso è male. Stile Libero è uno stile circolare, non ci sono spigoli in cui andarsi a infilare. La respirazione va inserita in questa circolarità. Le pause e i singhiozzi nel fluire della bracciata influiscono sulla tua andatura e ti rallentano. Se senti che la tua respirazione è irregolare o crea attrito correggila subito prima che diventi abitudine.

    3. Esercitala

    Le serie di tecnica potranno anche sembrarti noiose ma sono uno strumento prezioso nel raggiungere un miglioramento della tecnica. La mia serie di tecnica favorita per la respirazione è nuotare con un braccio solo. Lo stile liebro del pirata! Di solito ai miei ragazzi faccio fare dei 25 utilizzando alternativamente sia il destro che il sinistro. Il braccio non utilizzato rimane lungo il fianco e loro devono respirare sempre da quella parte. MAI far tenere il braccio esteso in avanti, infatti come si può respirare in quel caso?

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Con questa serie di tecnica i nuotatori possono concentrarsi sull’ingresso del braccio e sulla rotazione al momento giusto. Per sfruttare al meglio quest’esercizio è bene che respirino ad ogni bracciata. Quindi se stiamo facendo Stile solo con il destro devono respirare a sinistra ogni volta che il braccio destro va in allungo per l’inizio di una nuova bracciata.

    Conclusioni

    Imparare a respirare nel modo giusto è essenziale per diventare un nuotatore più veloce. Fortunatamente questa abilità può essere imparata e perfeionata con pratica e costanza. La prossima volta che vai in piscina prova ad applicare questi tre consigli, vedrai in quanto poco tempo avrai risultati!

    Articoli Simili:

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Perché Rebecca Soni è così veloce?

    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...
    3.4kviews

    Potrebbero interresarti