Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile!

    Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più efficace è una piccola cosa che può aumentare moltissimo la tua resistenza e la tua velocità in acqua. Ecco qualche consiglio per riuscire a massimizzare la respirazione del tuo Stile Libero e qualche errore da evitare.

    1. Il tempismo è tutto

    Davvero, è così. Scomposto nelle sue unità basilari, se respiri a sinistra dovresti respirare quando la mano destra si sta allungando per iniziare la nuova bracciata. Chiaro che se respiri a destra dovresti respirare quando la mano sinistra si sta allungando per iniziare la nuova bracciata. In questo modo la tua respirazione si verifica durante il rollìo con una minima interruzione del flusso della tua bracciata.

    2. Circolare è bene

    Spigoloso è male. Stile Libero è uno stile circolare, non ci sono spigoli in cui andarsi a infilare. La respirazione va inserita in questa circolarità. Le pause e i singhiozzi nel fluire della bracciata influiscono sulla tua andatura e ti rallentano. Se senti che la tua respirazione è irregolare o crea attrito correggila subito prima che diventi abitudine.

    3. Esercitala

    Le serie di tecnica potranno anche sembrarti noiose ma sono uno strumento prezioso nel raggiungere un miglioramento della tecnica. La mia serie di tecnica favorita per la respirazione è nuotare con un braccio solo. Lo stile liebro del pirata! Di solito ai miei ragazzi faccio fare dei 25 utilizzando alternativamente sia il destro che il sinistro. Il braccio non utilizzato rimane lungo il fianco e loro devono respirare sempre da quella parte. MAI far tenere il braccio esteso in avanti, infatti come si può respirare in quel caso?

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Con questa serie di tecnica i nuotatori possono concentrarsi sull’ingresso del braccio e sulla rotazione al momento giusto. Per sfruttare al meglio quest’esercizio è bene che respirino ad ogni bracciata. Quindi se stiamo facendo Stile solo con il destro devono respirare a sinistra ogni volta che il braccio destro va in allungo per l’inizio di una nuova bracciata.

    Conclusioni

    Imparare a respirare nel modo giusto è essenziale per diventare un nuotatore più veloce. Fortunatamente questa abilità può essere imparata e perfeionata con pratica e costanza. La prossima volta che vai in piscina prova ad applicare questi tre consigli, vedrai in quanto poco tempo avrai risultati!

    Articoli Simili:

    L'importanza della palestra per i nuotatori

    L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...
    3.4kviews

    Potrebbero interresarti