Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200… avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata!
[iframe https://www.youtube.com/embed/QwcWnJtf2bE?rel=0&showinfo=0 640 480]
Perché farlo:
Il campione NCAA e dei Giochi Pan Americani Joao de Lucca ci mostra su cosa sposta la propria attenzione quando lavora sulla rifinitura della bracciata. Joao ci mostra che l’allungo è la prima cosa sulla quale concentrarsi quando costruisci la bracciata.
Come farlo:
1 – Questo è un esercizio a un braccio solo. Inizia facendo due bracciate con un braccio solo e poi con l’altro.
2 – L’obiettivo è di spingere in avanti il braccio che rimane disteso.
3 – Tieni il braccio rigido e puntato verso la fine della vasca.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Se eseguito correttamente il semplice gesto di spingere il braccio in avanti aiuta il corpo a ruotare e aggiunge potenza alla trazione.
Una spinta migliore è il diretto risultato di un allungo migliore. Se ti concentri troppo sulla trazione potresti dimenticarti dell’allungo.
È importante vedere un atleta di questo livello sottolineare che questo è uno dei punti ESSENZIALI. Quando atleti Olimpici ci mostrano i dettagli sui quali lavorano si pone sempre la domanda, quanto dovrei lavorare anche io su questi “dettagli”?