Stile Libero – Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un’altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero.

    Perché farlo:
    Opzioni! Nuotare è una questione di opzioni, ed è essenziale imparare quale combinazione di tecniche funziona meglio per te sulla velocità e sulle lunghe distanze. Alcune volte quella che si rivela l’opzione giusta è proprio quella opposta al senso comune. Ma se non provi e non sperimenti in vasca… non lo saprai mai.

    Come farlo:
    1.
    Comincia cercando un equilibrio ottimo eseguendo la battuta di gambe laterale.
    2. Mantieni un braccio disteso in avanti, gli occhi puntati sul fondo vasca, ed utilizza delle pinne corte se hai bisogno di sostegno durante la battuta di gambe.
    3. Comincia il recupero del braccio che era lungo il fianco e, mentre lo fai, cerca di capire e percepire il peso che grava sull’altra mano.
    4. Non opporti al peso, permetti alla mano di essere sp inta verso il basso in fase di presa grazie al peso della mano in recupero.
    5.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Stai eseguendo correttamente l’esercizio quando il tuo corpo rolla dalla parte opposta.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Piuttosto che avere le mani entrambe sul davanti (e fare partire l’una appena arriva l’altra) dovresti tenerle quasi in posizione opposta. Quando avrai imparato ad utilizzare il peso della mano in recupero per aiutare a portare l’altra in trazione, allora potrai anche scegliere sia di aggiungere frequenza per gli scatti o efficienza per le nuotate sulla distanza. La cosa più importante è continuare a sperimentare e non rimanere fossilizzati nell’abitudine.

    Articoli Simili:

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Nuotare con paletta e bastone

    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti