Stile Libero – Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un’altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero.

    Perché farlo:
    Opzioni! Nuotare è una questione di opzioni, ed è essenziale imparare quale combinazione di tecniche funziona meglio per te sulla velocità e sulle lunghe distanze. Alcune volte quella che si rivela l’opzione giusta è proprio quella opposta al senso comune. Ma se non provi e non sperimenti in vasca… non lo saprai mai.

    Come farlo:
    1.
    Comincia cercando un equilibrio ottimo eseguendo la battuta di gambe laterale.
    2. Mantieni un braccio disteso in avanti, gli occhi puntati sul fondo vasca, ed utilizza delle pinne corte se hai bisogno di sostegno durante la battuta di gambe.
    3. Comincia il recupero del braccio che era lungo il fianco e, mentre lo fai, cerca di capire e percepire il peso che grava sull’altra mano.
    4. Non opporti al peso, permetti alla mano di essere sp inta verso il basso in fase di presa grazie al peso della mano in recupero.
    5.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Stai eseguendo correttamente l’esercizio quando il tuo corpo rolla dalla parte opposta.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Piuttosto che avere le mani entrambe sul davanti (e fare partire l’una appena arriva l’altra) dovresti tenerle quasi in posizione opposta. Quando avrai imparato ad utilizzare il peso della mano in recupero per aiutare a portare l’altra in trazione, allora potrai anche scegliere sia di aggiungere frequenza per gli scatti o efficienza per le nuotate sulla distanza. La cosa più importante è continuare a sperimentare e non rimanere fossilizzati nell’abitudine.

    Articoli Simili:

    Allenamento - Misti aerobici

    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista.

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Dorsisti. Ma come fanno? Nuotano a pancia in ...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti