Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 1 (4)

    Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico

    Alcuni esperti hanno attribuito una gran parte dell’effetto Tapering alla supercompensazione delle riserve di glicogeno dei muscoli. Questa affermazione è, probabilmente, scorretta. La quantità di glicogeno accumulata nei muscoli aumenterà di una quantità tra l’8% e il 35% anche in assenza di particolari processi di assimilazione dei carboidrati (Neary e collab. 1992; Sheply e collab. 1992), ma probabilmente NON gioca un ruolo molto importante nei miglioramenti delle prestazioni che accompagnano il tapering nel nuoto.

    migliori integratori nuoto

    Benché sia dimostrato il miglioramento di prestazione nei maratoneti grazie alla supercompensazione del glicogeno (Bergstrom ee al. 1967), lo stesso effetto non si ha nel nuoto poichè le distanze di gara sono considerevolmente più brevi. La quantità di glicogeno consumato dai muscoli è, probabilmente, intorno al 30-40% durante la più lunga delle gare di nuoto in vasca, i 1500m.
    Di conseguenza, nuotatori con normali quantità di glicogeno accumulate nei muscoli saranno capaci di avere energia a sufficienza per tali gare.

    Inoltre l’aumento del glicogeno dei muscoli non spiega perché i nuotatori abbiano bisogno di almeno una settimana per produrre l’effetto “Tapering“. Un riposo di 2 o 3 giorni è infatti sufficiente perché l’assimilazione del glicogeno abbia luogo all’interno dei muscoli.

    nuoto allenamento glicogeno
    La struttura del glicogeno

    Sensazione di pesantezza e stanchezza? Tutto normale

    Benché la supercompensazione glicogena non possa essere presa a spiegazione dei miglioramenti di performance nel nuoto

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    , potrebbe spiegare la sensazione di pesantezza e stanchezza che di solito lamentano i nuotatori durante la prima settimana di allenamento in scarico (Tapering). Tre grammi di acqua vengono accumulati con agni grammo di carboidrati aggiuntivo.

    Di conseguenza un aumento del 30% del glicogeno muscolare, che con tutta probabilità si verificherà durante la prima settimana di scarico, potrà causare un aumento dall’accumulo di liquidi di circa 108g, che sarà accompagnato da un aumento di peso e da sensazione di pesantezza. Alcuni esperti hanno suggerito che l’effetto Tapering possa essere dovuto all’effetto di supercompensazione o ad altri meccanismi fisiologici simili a quelli del caricamento del glicogeno. E’ decisamente una spiegazione vaga, ma è la migliore disponibile allo stato delle conoscenze attuali.

    migliori integratori nuoto

    Articoli Simili:

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1

    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

    Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi. Ci sono state diverse ri...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti