Allenamento – partenze dal blocco

    Ugh… “partenze dal blocco” significa che è richiesta velocita… e la sofferenza sarà inevitabile 🙂

    In sostanza questa scheda prevede delle nuotate in scioltezza mescolate a nuotate veloci con partenza dal blocco. Le vasche in scioltezza sono inserite con un intervallo tale per cui il nuotatore deve continuare a muoversi ad un ritmo comunque significativo per non far scendere troppo la frequenza cardiaca.

    Serie Principale (in vasca corta):

    • 6 x 75 con ripartenza a :55 in scioltezza
    • 6 x 25 – partenza dal blocco (recupero di circa :45)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 100 con ripartenza a 1:20 – in scioltezza
    • 4 x 50 – in velocità con partenza dal blocco – Stile Preferito
    • 3 x 200 con ripartenza a 2:45 – in scioltezza
    • 2 x 100 – in velocità con partenza dal blocco – Stile Preferito

    Questa serie è buona da utilizzare negli allenamenti di mattina per abituare il nuotatore a nuotare veloce nella prima parte della giornata.

    Articoli Simili:

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici

    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici Questi 10 Migliori Allenamenti con Elastici sono quelli che abbiamo selezionato per proporti una panoramica esaustiva....

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...

    Potrebbero interresarti