Allenamento – partenze dal blocco

    Ugh… “partenze dal blocco” significa che è richiesta velocita… e la sofferenza sarà inevitabile 🙂

    In sostanza questa scheda prevede delle nuotate in scioltezza mescolate a nuotate veloci con partenza dal blocco. Le vasche in scioltezza sono inserite con un intervallo tale per cui il nuotatore deve continuare a muoversi ad un ritmo comunque significativo per non far scendere troppo la frequenza cardiaca.

    Serie Principale (in vasca corta):

    • 6 x 75 con ripartenza a :55 in scioltezza
    • 6 x 25 – partenza dal blocco (recupero di circa :45)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 100 con ripartenza a 1:20 – in scioltezza
    • 4 x 50 – in velocità con partenza dal blocco – Stile Preferito
    • 3 x 200 con ripartenza a 2:45 – in scioltezza
    • 2 x 100 – in velocità con partenza dal blocco – Stile Preferito

    Questa serie è buona da utilizzare negli allenamenti di mattina per abituare il nuotatore a nuotare veloce nella prima parte della giornata.

    Articoli Simili:

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Potrebbero interresarti