Allenamento – partenze dal blocco

    Ugh… “partenze dal blocco” significa che è richiesta velocita… e la sofferenza sarà inevitabile 🙂

    In sostanza questa scheda prevede delle nuotate in scioltezza mescolate a nuotate veloci con partenza dal blocco. Le vasche in scioltezza sono inserite con un intervallo tale per cui il nuotatore deve continuare a muoversi ad un ritmo comunque significativo per non far scendere troppo la frequenza cardiaca.

    Serie Principale (in vasca corta):

    • 6 x 75 con ripartenza a :55 in scioltezza
    • 6 x 25 – partenza dal blocco (recupero di circa :45)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 100 con ripartenza a 1:20 – in scioltezza
    • 4 x 50 – in velocità con partenza dal blocco – Stile Preferito
    • 3 x 200 con ripartenza a 2:45 – in scioltezza
    • 2 x 100 – in velocità con partenza dal blocco – Stile Preferito

    Questa serie è buona da utilizzare negli allenamenti di mattina per abituare il nuotatore a nuotare veloce nella prima parte della giornata.

    Articoli Simili:

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Potrebbero interresarti