Tapering Breve (20)

    Nel caso di particolari nuotatori o particolari circostanze, saranno necessari aggiustamenti al programma di Tapering generico, della durata di 3 settimane, di cui abbiamo discusso nei post precedenti.

    Alcuni atleti rispondono meglio a tapering che durano da 1 a 2 settimane. Il programma generico può essere portato a 2 settimane di durata semplicemente utilizzando solo la parte delle ultime due settimane descritta nel programma generico da 3 settimane (in pratica eliminando la prima settimana dal programma).

    Il programma di Tapering generico, della durata di 3 settimane, può essere adattato a periodi più brevi con qualche ulteriore accorgimento. Un Tapering Breve dovrebbe cominciare da 7 a 10 giorni prima della competizione. Per quel momento la distanza di allenamento dovrebbe diminuire dall’80% al 90%. La quantità di allenamento di recupero dovrebbe aumentare come descritto nel Tapering trisettimanale e la rimanente distanza dovrebbe essere dedicata a lavori di En-1 (allenamento resistenza di base). Tra il terzo e il settimo giorno di questo Tapering Breve dovrebbero essere messe in programma due serie di mantenimento della resistenza che includano allenamento di soglia (En-2) ed allenamento a velocità di gara. Queste serie dovrebbero essere simili a quelle descritte nella seconda settimana del Tapering da tre settimane (vedi qui).

    Durante gli ultimi tre giorni prima della competizione, i nuotatori impegnati in Tapering Breve dovrebbero fare, come gli altri, solo riscaldamento e nuotare piccole quantità di “pace work”.

    Articoli Simili:

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo
    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...
    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza
    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer
    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
    Paltrinieri vs Wellbrock: il segreto del record mondiale nei 1500 Stile
    Il segreto del record mondiale nei 1500 Stile di Wellbrock (scienza e nuoto) In questa analisi di Marek Polach (federazione australiana nuoto, compagnia anal...
    Esercizio - Rana, il cobra!
    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...
    A Farfalla e Rana - usa la testa
    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...
    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2
    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
    892views

    You may also like