Nel caso di particolari nuotatori o particolari circostanze, saranno necessari aggiustamenti al programma di Tapering generico, della durata di 3 settimane, di cui abbiamo discusso nei post precedenti.
Alcuni atleti rispondono meglio a tapering che durano da 1 a 2 settimane. Il programma generico può essere portato a 2 settimane di durata semplicemente utilizzando solo la parte delle ultime due settimane descritta nel programma generico da 3 settimane (in pratica eliminando la prima settimana dal programma).
Il programma di Tapering generico, della durata di 3 settimane, può essere adattato a periodi più brevi con qualche ulteriore accorgimento. Un Tapering Breve dovrebbe cominciare da 7 a 10 giorni prima della competizione. Per quel momento la distanza di allenamento dovrebbe diminuire dall’80% al 90%. La quantità di allenamento di recupero dovrebbe aumentare come descritto nel Tapering trisettimanale e la rimanente distanza dovrebbe essere dedicata a lavori di En-1 (allenamento resistenza di base). Tra il terzo e il settimo giorno di questo Tapering Breve dovrebbero essere messe in programma due serie di mantenimento della resistenza che includano allenamento di soglia (En-2) ed allenamento a velocità di gara. Queste serie dovrebbero essere simili a quelle descritte nella seconda settimana del Tapering da tre settimane (vedi qui).
Durante gli ultimi tre giorni prima della competizione, i nuotatori impegnati in Tapering Breve dovrebbero fare, come gli altri, solo riscaldamento e nuotare piccole quantità di “pace work”.
- Tapering (fase di scarico) – Introduzione (1)
- Tapering – Tipi di Tapering! (2)
- Tapering – Miglioramento delle prestazioni grazie al Tapering (3)
- Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 1 (4)
- Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 2 (5)
- Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)
- Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 4 (7)
- Tapering – Metodi (8)
- Tapering – Allenamento equilibrato e Tapering (9)
- Tapering – Intensità volume e frequenza dell’allenamento durante il tapering (10)
- Tapering – Volumi settimanali di allenamento (11)
- Tapering – Frequenza dell’allenamento (12)
- Tapering Graduale contro Drop Tapering (13)
- Suggerimenti per un buon Tapering (14)
- Suggerimenti per un buon Tapering – Pre Tapering (15)
- Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio (16)
- Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio: Prima settimana (17)
- Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio: Settimane successive (18)
- Considerazioni Generali sul Tapering (19)
Articoli Simili:
Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...
Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua Nel Nuoto, andare più veloci possiamo dire che sia lo scopo finale, se sei un agonista ma anche se non lo sei. ...
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...
Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...
Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...
Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...