Tutti gli stili – Esercizio “remate senza elastici”!

    Le palette a volte vengono utilizzate come “stampelle”, ma basta rimuovere il piccolo elastico che le tiene attaccate alle mani per trasformarle in eccezionali attrezzi da allenamento per il nuoto!

    Perché farlo:
    Doversi muovere in acqua E nel contempo tenere le palette sulle mani richiede l’utilizzo di muscoli che magari non sapevi nemmeno di avere. Questa “doppia sfida” aumenterà la tua propriocettività in acqua e, contemporaneamente, allenerà la tua forza.

    Come farlo:
    1.
    Munisciti di un paio di palette PIATTE e privale dell’elastico.
    2. Inizia con delle semplici remate in posizione verticale per cominciare a familiarizzare con la pressione esercitata contro la superficie delle palette.
    3. Muoviti in avanti con delle remate frontali.
    4. Prova adesso con una nuotata completa a Stile Rana, prestando attenzione a non tirare troppo indietro le mani, per fare in modo che le palette non cadano durante il recupero.
    5. Prova con qualche vasca di Stile Libero eliminando quella parte di bracciata che provocherebbe il distacco della paletta. Prova diverse remate finché non riesci ad essere a tuo agio.

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):

    • Distanze brevi… 25 o 50 metri… di quest’esercizio sono divertenti, ma se vuoi veramente guadagnarci qualcosa dovresti dedicare a quest’esercizio un “metraggio” maggiore.
    • Questo implica che tu sia anche in grado di virare mantenendo le palette al loro posto (guarda bene il video).
    • Puoi anche riuscire, con un pò di esercizio, ad aggiungere una trazione a Stile Rana dopo la spinta dal bordo post-virata.
    • Dopo 100 o 200 metri di quest’esercizio dovresti sentire un aumento della sensibilità perfino a livello delle tue dita!
    • Ovviamente tutto questo può funzionare solo finché tieni le mani dentro l’acqua.

    Buon Allenamento

    Articoli Simili:

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
    578views

    Potrebbero interresarti