Tutti gli stili – Giorno di gara!

    Riuscire a spremere il meglio dai tuoi atleti anche in allenamento a volte richiede una combinazione di sorpresa e divertimento.

    Perché farlo:
    Riprodurre il contesto del “Giorno di Gara” durante l’allenamento è piuttosto difficile, ma è qualcosa che atleti di alto livello hanno imparato a fare per anni. Immaginare ogni tanto una serie o un allenamento dello stesso “peso” della gara successiva in programma significa essere un pò più pronti ad affrontarla.

    Come farlo:
    1)
    Potrebbe essere un buon momento per riutilizzare i vecchi, illegali, costumoni al neoprene. Questo aggiungerà un pò di eccitazione alla cosa.
    2) Organizzate un vero clima da gara. Con un luogo in cui gli atleti possono registrarsi ed esercitare la loro puntualità: non dite ai vostri nuotatori quando si terranno queste simulazioni di gara e chi arriva prima all’allenamento avrà diritto di segnarsi alla gara che vuole. Chi arriva tardi si beccherà le gare rimaste senza atleti… magari i 200 Farfalla

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    !
    3) Passate da una gara all’altra permettendo agli atleti di riposarsi con gli altri compagni di squadra.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Pretendi, in quanto allenatore, che le gare siano disputate a velocità e con impegno da gara! Altrimenti la gara verrà ripetuta alla fine delle altre (Questo dovrebbe spronare i tuoi nuotatori a spingere a dovere). L’aspetto più importante del “giorno di gara” è di gareggiare e di partecipare con intensità. Può essere molto divertente, ma anche molto stancante.. sicuramente produttivo!

    Articoli Simili:

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...
    435views

    Potrebbero interresarti