Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L’allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all’atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza. Quando utilizzati in maniera corretta, elastici e paracadute hanno come risultato un effetto molto simile ad un allenamento con i pesi: con l’importantissima differenza che a venire allenata IN ACQUA è la forza dello specifico gesto atletico che il nuotatore farà anche in gara. (per capire l’importanza di questo tipo di allenamento basta dare un’occhiata alla prima parte del libro di E.W.Maglischo – Allenare forza e flessibilità nei nuotatori)

    Elastico a cintura lungo per nuoto frenato

    Swimmershop elastico per nuoto frenatoQuesti sono gli elastici di base, i più utilizzati per l’allenamento di nuoto frenato.

    Attaccati alla vita grazie a una cintura e fissati a un solido aggancio sul bordo vasca (l’ideale è il blocco di partenza), questi elastici sono costruiti per allungarsi fino a 3 volte la loro lunghezza aumentando progressivamente la forza necessaria alla trazione.

    La versione corta l’Elastico a cintura corto può essere utilizzato per lo stesso scopo in vasche molto corte ma anche, attaccato al blocco di partenza, per allenare la spinta post virata!

    Aggancio kevlar nuoto frenato swimmershop
    Particolare dell’aggancio dell’elastico per nuoto frenato della NZ manufacturing (Strechcordz). Notare il rinforzo in nylon Kevlar che corre all’interno di tutto l’elastico in modo che anche in caso di strappo l’elastico non parta pericolosamente a frusta

    Elastico con cavigliere

    StatnryCords AnkleStrap Usage1 OW HR

    Una variante dell’elastico a cintura corto, si aggancia però alle caviglie permettendo un colpo di gambe più comodo (senza il fastidio dell’elastico). Può essere utilizzato anche “a secco” (cioè fuori dall’acqua) per allenare la flessibilità o per stretching.

    Stationary Cords Lane Belt

    elastico_nuoto_stazionario swimmershop
    Uno dei possibili utilizzi dell’elastico per il nuoto stazionario

    Perfetto per le situazioni di squadra con poca disponibilità di corsie e corsie affollate, questi elastici si agganciano alla corsia galleggiante permettendo a più nuotatori un nuoto statico nella stessa corsia.

    L’elastico è agganciato ad una cintura posta sui fianchi del nuotatore, appena l’atleta inizia a nuotare esso entra in trazione liberando così il percorso alla bracciata.

    Alcuni allenatori lo utilizzano per incrementare la forza della muscolatura del “CORE” in questo modo:

    Il nuotatore fa 4 o 5 bracciate potenti dopodiché esegue una virata ed esegue un numero di bracciate, con la stessa intensità, nella direzione opposta eseguendo un’altra virata appena l’elastico ha raggiunto una tensione sufficiente. Ripetere questo esercizio più volte con intervalli di recupero.

    STATSWIM 01
    L’elastico per il nuoto stazionario viene utilizzato anche per controllare meglio l’esecuzione tecnica del nuotatore

    Paracadute per nuoto frenato

    PARACADUTE NUOTO FRENATO ALLENAMENTO NUOTO SWIMMERSHOP

    I paracadute sono uno strumento a sé nella categoria degli attrezzi per nuoto frenato poiché la resistenza fornita dal paracadute non dipende solo dalla grandezza dello stesso (disponibile infatti in tre misure, 20, 30 o 40 cm di lato) ma anche dalla velocità del nuotatore.

    Inoltre, se la velocità del nuotatore rimane pressoché costante, rimane tale anche la resistenza offerta dal paracadute, diversamente dall’elastico lungo da corsia il quale offre un incremento progressivo di resistenza

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    mano a mano che ci si avvicina alla fine della vasca.

    Molti nuotatori utilizzano il paracadute in serie di allenamento a bassa intensità utilizzando palette e lavorando così, allo stesso tempo, anche la parte superiore del corpo.

    Molti allenatori raccomandano l’utilizzo del paracadute anche nei lavori di scatti. Durante gli scatti l’alta velocità e l’improvviso incremento della stessa sottopongono il nuotatore a dei carichi intensissimi. Provate serie di 2 scatti da 25 m con il paracadute da nuoto frenato, concedendovi un buon intervallo di recupero. Concentratevi sul mantenimento della tecnica corretta della nuotata anche se dovesse significare una diminuzione di potenza. Dopodiché togliete il paracadute e nuotate 2 scatti da 25 m alla massima intensità.

    Perché abbiamo scelto NZMFG, l’azineda produttrice di strechcordZ?

    Il motivo è soltanto uno: la qualità del prodotto. E nel caso di elastici per il nuoto frenato riteniamo sia fondamentale, anche per motivi di sicurezza. La NZManufacturing è l’unica azienda al mondo che ha brevettato un sistema di elastici per il nuoto frenato che integrano all’interno una corda in nylon/Kevlar ed agganci in acciaio.

    Questo rende gli elastici da allenamentoStrechcordz i più resistenti e i più sicuri in assoluto perché, anche in caso di rottura dell’elastico il cordino interno impedisce il pericoloso effetto frusta.

    Inoltre la loro gamma di elastici per allenamento sia in acqua che a secco è davvero vastissima e può andare incontro a quasi ogni esigenza di allenamento.

    Date un’occhiata a

    Elastici per allenamento nuoto

    Elastici per allenamento a secco

    Articoli Simili:

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
    2.6kviews

    Potrebbero interresarti