Assicurarsi di raggiungere ogni volta la distanza necessaria dopo ogni virata è molto importante. Così importante che abbiamo pensato di utilizzare dei tubi da piscina agganciati alla corsia.
La serie principale sembra piuttosto facile a parte il fatto che vi impegnerà per circa un’oretta di allenamento. La realtà è che le buone spinte dal bordo si cominciano a vedere in allenamento quanto più le alleni. Mentre raggiungere il punto “A” all’inizio dell’allenamento può essere facile, raggiungerlo dopo 45 minuti di pratica può essere più complicato. I tubi da piscina agganciati alla corsia e usati come indicatori aiutano i nuotatori a sviluppare una certa costanza.
Serie principale (vasca corta):
– 8 x 25 con :30 secondi di recupero
– 8 x 50 con :45 secondi di recupero
– 8 x 75 con 1:05 secondi di recupero
– 8 x 100 con 1:20 secondi di recupero
– 8 x 75 con 1:05 secondi di recupero
– 8 x 50 con :45 secondi di recupero
– 8 x 25 con :30 secondi di recupero
Se volete evitare un’eccessiva fatica potete posizionare gli indicatori solo da un lato della vasca, tenendo sotto controllo soltanto una virata su due! 🙂
Articoli Simili:
I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...
Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...
Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...