Consigli FINIS ai nuotatori – Snorkel

    consigli finis nuotatori swimmershop blog

    Nel nuoto la parte più dura di ogni bracciata è conquistare il respiro!” Specialmente nello Stile Libero è particolarmente difficile coordinare il ritmo della respirazione con la posizione della testa e i movimenti del resto del corpo. Lo Snorkel Tubo Respiratore Frontale FINIS elimina le complicanze della respirazione e permette al nuotatore di mantenere la testa in una posizione perfetta ai fini della nuotata. Senza la necessità di girare testa o corpo per respirare le possibilità di migliorare la tecnica della nuotata aumentano drasticamente. Specialmente gli esercizi di tecnica diventano più facili da gestire con l’aiuto dello Snorkel per nuotatori. La seguente serie in progressione a Stile Libero con il tubo respiratore può aiutare a rendere il tuo Crawl il più efficace possibile.
    Altri attrezzi utili per questa serie:
    – FINIS Agility Paddles
    – FINIS Snorkel Cardio Cap

    snorkel farfalla tubo swimmershop FINIS

    Serie:

    • 25 – Remate (sculling) Frontali
      Indossa Snorkel e Agility Paddles, esegui remate frontali con le mani concentrandoti sul mantenere i gomiti alti (vedi video qui sotto). Keep your head still with a very light kick. This will strengthen the shoulders and work on high elbows.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 25s – Cagnolino a braccia distese
      Le braccia non rompono mai l’acqua. Indossando ancora Snorkel e Agility Paddles, allunga sott’acqua più che puoi un braccio alla volta. Esegui la fase di trazione e spinta normalmente poi recupera le braccia senza farle uscire dall’acqua e portandole di nuovo di fronte a te. Tieni sempre a mente la posizione dei gomiti e cerca di allungare la bracciata il più possibile.
    • 50 – Stile Libero
      Indossando ancora Snorkel e Agility Paddles, nuota a Stile lavorando sulla lunghezza della bracciata, sul gomito alto, sulla testa ferma e sulla potenza della bracciata.

    Articoli Simili:

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica) Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca

    Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...

    Potrebbero interresarti