Consigli FINIS ai nuotatori – Snorkel

    consigli finis nuotatori swimmershop blog

    Nel nuoto la parte più dura di ogni bracciata è conquistare il respiro!” Specialmente nello Stile Libero è particolarmente difficile coordinare il ritmo della respirazione con la posizione della testa e i movimenti del resto del corpo. Lo Snorkel Tubo Respiratore Frontale FINIS elimina le complicanze della respirazione e permette al nuotatore di mantenere la testa in una posizione perfetta ai fini della nuotata. Senza la necessità di girare testa o corpo per respirare le possibilità di migliorare la tecnica della nuotata aumentano drasticamente. Specialmente gli esercizi di tecnica diventano più facili da gestire con l’aiuto dello Snorkel per nuotatori. La seguente serie in progressione a Stile Libero con il tubo respiratore può aiutare a rendere il tuo Crawl il più efficace possibile.
    Altri attrezzi utili per questa serie:
    – FINIS Agility Paddles
    – FINIS Snorkel Cardio Cap

    snorkel farfalla tubo swimmershop FINIS

    Serie:

    • 25 – Remate (sculling) Frontali
      Indossa Snorkel e Agility Paddles, esegui remate frontali con le mani concentrandoti sul mantenere i gomiti alti (vedi video qui sotto). Keep your head still with a very light kick. This will strengthen the shoulders and work on high elbows.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 25s – Cagnolino a braccia distese
      Le braccia non rompono mai l’acqua. Indossando ancora Snorkel e Agility Paddles, allunga sott’acqua più che puoi un braccio alla volta. Esegui la fase di trazione e spinta normalmente poi recupera le braccia senza farle uscire dall’acqua e portandole di nuovo di fronte a te. Tieni sempre a mente la posizione dei gomiti e cerca di allungare la bracciata il più possibile.
    • 50 – Stile Libero
      Indossando ancora Snorkel e Agility Paddles, nuota a Stile lavorando sulla lunghezza della bracciata, sul gomito alto, sulla testa ferma e sulla potenza della bracciata.

    Articoli Simili:

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2

    Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2 Nel primo esercizio di questa serie di 3 esercizi per migliorare l'efficienza del tuo Stile Libero, ...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Potrebbero interresarti