Il prossimo martedì diamo un pò di riposo alle spalle, quindi facciamo questa TUTTA serie indossando le pinne (tranne alla fine) e quasi tutta sulla battuta di gambe.
Serie Principale: 2000m
Ripeti tre volte questo 250m stile/gambe:
- 5 X 50 battuta di gambe con la ripartenza più veloce che puoi, che ti permetta, cioè, di avere un tempo di riposo tra l’una e l’altra di 5 o 7 secondi (quindi sono ripetute veloci e intense). Ogni 50 è composto da 25 gambe a delfino a pancia in sù + 25 gambe a dorso . (recupera soltanto dopo aver completato i 250 m con 10 o 20 secondi di riposo e dopo ogni round 5 X 50 di gambe. Continua a muoverti!)
Concludi con serie finale: 250m stile/gambe
- 5 X 50 gambe rana (senza pinne stavolta) con una ripartenza che ti dia circa 5 secondi di riposo. Per aggiungere un pò di pepe fai queste ripetute a rana con 2 colpi di gambe / 1 bracciata.
Articoli Simili:
Tutti gli stili - Scivolamento semplice
Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
Esercizio - allungo in avanti
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
Allenamento - aerobico sui 2800m
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano
Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...
Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...
Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come
Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...
Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...