Partenze – evitare le bolle

    Sviluppare l’abilità di scivolare in acqua attraverso la superficie al momento dello start può aiutarti a portare più velocità nella tua nuotata.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5DHOgI.x?p=1 640 480]

    Non c’è un modo di non portarsi dietro aria in vasca durante una partenza, nonostante questo, più aria ti porti dietro e maggiore sarà il disturbo arrecata da questa alla tua nuotata. Più saranno gli schizzi e il tonfo sulla superficie e più sarà la velocità sottratta a quell’entrata in acqua.

    Entrando in acqua come i grandi tuffatori, cioè da un “buco” più piccolo, i nuotatori possono portarsi dietro in vasca più velocità. Il punto è: prima scappi dall’aria che ti sei portato dietro con il tuffo e prima avrai una superficie sulla quale esercitare pressione con la tua battuta di gambe a Delfino.

    angolo ingresso partenza nuoto swimmershop garaL’angolo di entrata ha un effetto su questo così come la capacità di colpire l’acqua in posizione di perfetta streamline

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Quelli che vedete nel video sono semplici esempi di entrate in acqua corrette e scorrette. La cosa più importante di quel che stanno facendo i protagonisti è… allenarsi e provare le partenze concentrando la propria attenzione sull’esecuzione e cercando un riscontro non solo dalla sensazione di “scivolare dentro l’acqua” ma anche controllando sempre il punto di uscita e la velocità.

    L’obiettivo dovrebbe essere… portare sotto meno aria possibile e scappare da quell’aria il più velocemente possibile!

    Articoli Simili:

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla Trovare la posizione migliore a Stile Libero significa assicurarsi che la tua posi...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    L'importanza della palestra per i nuotatori

    L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, efficace?

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, ma è efficace? Ogni nuotatrice e ogni nuotatore si allenano in maniera diversa. Nessun programma ...
    514views

    Potrebbero interresarti