Farfalla – Esercizio Perp

    perp
    nome, termine in linguaggio parlato della polizia americana: chi commette un crimine

    [iframe http://www.youtube.com/embed/TSCP1FBL0Uw?rel=0 640 480]

    Se hai mai visto un film d’azione o una fiction poliziesca, avrai notato che c’è sempre una scena in cui il sospetto viene sbattuto contro il muro, mani in alto e inclinato in avanti in modo che la polizia possa perquisirlo. Bene, questa posizione è un ottimo esempio della spinta a Farfalla.

    Precedentemente (in questo post) avevamo parlato di mani morbide, questa volta facciamo un passo in più.

    Perché farlo:
    Imparare a collegare, o allungare, attraverso il petto e il Grande Dorsale ti permette di utilizzare meglio, e di più, tutto il tuo corpo nell’esecuzione della Farfalla.

    Come farlo:

    1. Posiziona le mani in alto contro il muro a larghezza leggermente maggiore di quella delle spalle.
    2. Advertisement
    3. Sporgi in fuori il sedere in modo da creare un arco con la colonna vertebrale ma concentrati sull’allungamento che si crea dalle mani attraverso il Gran Dorsale e il petto. Questa è la sensazione che dovresti cercare di replicare all’inizio di ogni bracciata a Farfalla.
    4. Nuota Farfalla concentrando al tua attenzione sulla parte superiore del corpo.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Imparare specifiche sensazioni a secco a volte è più facile che in vasca in conseguenza della possibilità di sfruttare oggetti solidi come il muro. Utilizzare la pressione o la densità dell’acqua per avere le stesse sensazioni ti insegna come lavorare con l’acqua e quali punti del corpo possono esercitare naturalmente pressione sull’acqua.

    Ora prova, ma cerca di evitare di trovarti in questa posizione nella vita “all’asciutto”! 🙂

     

    Articoli Simili:

    Stile libero - recupero con il mignolo
    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.
    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
    Esercizio - gambe delfino con tavoletta
    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...
    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso
      Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...
    Virate - salti in posizione di scivolamento
    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate
    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
    810views

    You may also like