Allenamento – andatura 50m

    Puoi tenere la stessa andatura durante tutto un set di ripetute da 50m con intervallo decrescente mentre ti prepari mentalmente ad aumentare di UN POCO quella stessa andatura meno a mano che avanzi, vasca dopo vasca?

    Questo è l’obiettivo di questa semplice serie di ripetute. Pianifica e continua a spingerti al limite finché ce la fai.

    Serie Principale (vasca corta):
    Preparandosi per questa serie devi tener presente che quando diminuisci l’intervallo e l’obiettivo è tenere la STESSA andatura attraverso ogni serie ALLORA devi impostare un’andatura che ti permetta l’intervallo più veloce. Inizia pensando alla fine (vedi esempio in basso).

    • 8 x 50 ripartenza a :50 tenendo l’andatura stabilita
    • 8 x 50 ripartenza a :45 tenendo l’andatura stabilita
    • 8 x 50 ripartenza a :40 tenendo l’andatura stabilita

    Ora prendi l’andatura precedente e scendi di 1 second0.

    • 6 x 50 ripartenza a :50 tenendo un andatura un pò più veloce della precedente
    • 6 x 50 ripartenza a :45 tenendo la nuova andatura
    • 6 x 50 ripartenza a :40 tenendo la nuova andatura
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E adesso scendi di un altro secondo dall’andatura iniziale.

    • 4 x 50 ripartenza a :50 alla nuova andatura
    • 4 x 50 ripartenza a :45 alla nuova andatura
    • 4 x 50 ripartenza a :40 alla nuova andatura

    Un esempio veloce può essere:

    • prima serie, il nuotatore deve tenere un’andatura minima di :38 secondi durante tutta la serie in modo da fare i 50m a :40. Questo è quello che chiamiamo vasca “tocca e riparti”.
    • la seconda serie ora richiede un’andatura di almeno :37 secondi sui 50m perché è necessario essere appena più veloci rispetto alla prima.
    • l’ultima delle serie ad almeno :36 secondi per ogni 50m.

    Buona nuotata

    Articoli Simili:

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Trucchi per allenarsi: una Rana potente e veloce

    Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire ...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti