Allenamento – andatura 50m

    Puoi tenere la stessa andatura durante tutto un set di ripetute da 50m con intervallo decrescente mentre ti prepari mentalmente ad aumentare di UN POCO quella stessa andatura meno a mano che avanzi, vasca dopo vasca?

    Questo è l’obiettivo di questa semplice serie di ripetute. Pianifica e continua a spingerti al limite finché ce la fai.

    Serie Principale (vasca corta):
    Preparandosi per questa serie devi tener presente che quando diminuisci l’intervallo e l’obiettivo è tenere la STESSA andatura attraverso ogni serie ALLORA devi impostare un’andatura che ti permetta l’intervallo più veloce. Inizia pensando alla fine (vedi esempio in basso).

    • 8 x 50 ripartenza a :50 tenendo l’andatura stabilita
    • 8 x 50 ripartenza a :45 tenendo l’andatura stabilita
    • 8 x 50 ripartenza a :40 tenendo l’andatura stabilita

    Ora prendi l’andatura precedente e scendi di 1 second0.

    • 6 x 50 ripartenza a :50 tenendo un andatura un pò più veloce della precedente
    • 6 x 50 ripartenza a :45 tenendo la nuova andatura
    • 6 x 50 ripartenza a :40 tenendo la nuova andatura
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    E adesso scendi di un altro secondo dall’andatura iniziale.

    • 4 x 50 ripartenza a :50 alla nuova andatura
    • 4 x 50 ripartenza a :45 alla nuova andatura
    • 4 x 50 ripartenza a :40 alla nuova andatura

    Un esempio veloce può essere:

    • prima serie, il nuotatore deve tenere un’andatura minima di :38 secondi durante tutta la serie in modo da fare i 50m a :40. Questo è quello che chiamiamo vasca “tocca e riparti”.
    • la seconda serie ora richiede un’andatura di almeno :37 secondi sui 50m perché è necessario essere appena più veloci rispetto alla prima.
    • l’ultima delle serie ad almeno :36 secondi per ogni 50m.

    Buona nuotata

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Allenamento Nuoto per Dimagrire, la Guida Completa 2023

    Allenamento Nuoto per Dimagrire, la Guida Completa 2023 Nuotare fa dimagrire? Con i giusti accorgimenti e le nostre schede di allenamento, semplici ma effica...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)

    Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica) Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti