Allenamento – integra tecnica Farfalla e Rana

    Questa serie integra aspetti tecnici di Farfalla e Rana con la normale attività della serie.

    Riscaldamento: 400 a piacere

    Serie di riscaldamento: 150

    • 3 X 50 a piacere; inizia ogni 50 con 5 cicli di bracciata a Farfalla verticale (vedi video), ritorna al muro e spinta per iniziare i 50.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/vr9Pm2LG0jU?rel=0 640 480]

    Serie Farfalla: 400

    • 4 X 50 di farfalla 3 a sinistra /3 a destra (vedi video) (pinne corte opzionali).

    Concentrati su: Allunga bene le mani in avanti ed accentua il movimento del petto verso il basso in modo che le anche siano sparate in alto, SOPRA la superficie dell’acqua ad OGNI bracciata.
    Consiglio: Potresti dover diminuire la velocità per riuscire ad eseguire questo movimento esagerato dei fianchi.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/zpAiKJCT6lo?rel=0 640 480]

    • 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Farfalla 3sinistra/3destra concentrato sui fianchi

    Serie Rana: 400

    • 4 X 50 Rana

    Concnetrati su: Arriva nella posizione di scivolamento della Rana con la testa bene tra le spalle e leggermente sotto il livello dell’acqua. Sfrutta la spinta di scivolamento finché fianchi e talloni affiorano in superficie.

    • 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Rana concentrato sul mantenere le anche ben alte in acqua
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Serie a Stile: 400

    • 8 X 50 Stile Libero; senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca; in accelerazione 1-4 e 5-8 (cioè la vasca 2 più veloce della 1, la 3 più veloce della due e così via fino alla 4, poi di nuovo dalla 5 alla 8)

    Concentrati su: la posizione delle anche in acqua, che siano ben alte.

    Serie Misti: 400

    • 4 X 100 Misti (pinne corte opzionali)

    A Farfalla e Rana rallenta e porta i fianchi vicini alla superficie. Va bene fare 3sinistra/3destra per la Farfalla. E per lo stile senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca.

    Defaticamento: 200

    Articoli Simili:

    Quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci (nonostante la sparizione dei costumoni i...

    Ci sono almeno quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci La storia dei nuotatori sempre più veloci inizia a delinearsi quando, un po' di anni ...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo.

    Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo. Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Andare ad allenarsi in piscina, o in Acqu...
    710views

    Potrebbero interresarti