Allenamento – integra tecnica Farfalla e Rana

    Questa serie integra aspetti tecnici di Farfalla e Rana con la normale attività della serie.

    Riscaldamento: 400 a piacere

    Serie di riscaldamento: 150

    • 3 X 50 a piacere; inizia ogni 50 con 5 cicli di bracciata a Farfalla verticale (vedi video), ritorna al muro e spinta per iniziare i 50.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/vr9Pm2LG0jU?rel=0 640 480]

    Serie Farfalla: 400

    • 4 X 50 di farfalla 3 a sinistra /3 a destra (vedi video) (pinne corte opzionali).

    Concentrati su: Allunga bene le mani in avanti ed accentua il movimento del petto verso il basso in modo che le anche siano sparate in alto, SOPRA la superficie dell’acqua ad OGNI bracciata.
    Consiglio: Potresti dover diminuire la velocità per riuscire ad eseguire questo movimento esagerato dei fianchi.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/zpAiKJCT6lo?rel=0 640 480]

    • 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Farfalla 3sinistra/3destra concentrato sui fianchi

    Serie Rana: 400

    • 4 X 50 Rana

    Concnetrati su: Arriva nella posizione di scivolamento della Rana con la testa bene tra le spalle e leggermente sotto il livello dell’acqua. Sfrutta la spinta di scivolamento finché fianchi e talloni affiorano in superficie.

    • 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Rana concentrato sul mantenere le anche ben alte in acqua
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Serie a Stile: 400

    • 8 X 50 Stile Libero; senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca; in accelerazione 1-4 e 5-8 (cioè la vasca 2 più veloce della 1, la 3 più veloce della due e così via fino alla 4, poi di nuovo dalla 5 alla 8)

    Concentrati su: la posizione delle anche in acqua, che siano ben alte.

    Serie Misti: 400

    • 4 X 100 Misti (pinne corte opzionali)

    A Farfalla e Rana rallenta e porta i fianchi vicini alla superficie. Va bene fare 3sinistra/3destra per la Farfalla. E per lo stile senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca.

    Defaticamento: 200

    Articoli Simili:

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessari...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
    710views

    Potrebbero interresarti