Abbiamo già osservato, in post precedenti, che la trazione è un compromesso tra potenza e attrito e che quindi dobbiamo imparare a nuotare, sembra ovvio, con meno attrito e più potenza.
In questo video (in inglese ma, anche se non sai la lingua, puoi vedere come i nuotatori eseguono gli esercizi) gli esercizi che al RACE CLUB (prestigiosa scuola nuoto americana, vivaio di campioni) utilizzano per insegnare la bracciata EVF (a gomito alto). Piccoli aggiustamenti nella tecnica della nuotata e un lavoro continuativo su questi esercizi sicuramente diminuiranno il tuo attrito e aumenteranno la tua velocità in vasca.
Attrezzi usati in questo video:
[iframe http://blip.tv/play/ht1Zgq2NcQI.x?p=1 640 480]
Articoli Simili:
Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!
Nuoto, stretching muscolare
Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6
Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso
La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi.
Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
Del Dr. G. John Mullen
I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)
Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
Allenamento - Rana con tecnica
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica
----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale
Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti?
Falso mito...
Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana
Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana
In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...













