Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 3

    Remate da cani!

    Nuota a Stile Libero tenendo la testa sempre fuori dall’acqua ed eseguendo la bracciata senza mai far uscire mani e braccia dall’acqua. Appena la mano finisce la bracciata e si trova vicino all’anca recupera mano e braccio facendoli passare sotto al corpo e riportandoli in posizione estesa.

    Un braccio solo

    In questo esercizio un braccio rimane fermo per tutta la vasca mentre l’altro esegue la bracciata.

    Lo scopo della nuotata con un braccio solo è concentrare l’attenzione del nuotatore sulla fase subacquea di una sola bracciata senza che si debba preoccupare di coordinazione e ritmo dello stile completo. Il braccio che rimane fermo è in posizione estesa sopra la testa. Per aumentare la difficoltà tieni il braccio lungo il fianco ma utilizza questa variante solo quando sai di poterla eseguire correttamente (respirando in modo corretto senza sbilanciare l’assetto di nuotata)

    Ti puoi concentrare su uno qualsiasi degli elementi di tecnica della tua bracciata mentre esegui questo esercizio, ad esempio (1) il movimento del braccio e come questo si posizione “a gomito alto” (EVF), (2) l’inclinazione di mano e avambraccio durante la fase diagonale della bracciata, (3) l’inclinazione della mano nella parte finale del suo percorso, prima di uscire dall’acqua.

    Un braccio solo con tavoletta

    Come l’esercizio precedente ma il braccio che rimane fermo viene appoggiato su una tavoletta. Questa variante dell’esercizio fornisce un altro angolo dal quale lavorare le fasi della bracciata, specialmente il gomito alto.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Tieni la testa fuori dall’acqua quando fai le bracciate in questo esercizio concentrandoti sulla sensazione di presa sull’acqua. Ogni tanto guarda come mano e avambraccio entrano in acqua e sincerati della tua esecuzione del gomito alto. La meccanica della trazione deve essere accompagnata da una forte sensazione di presa sull’acqua.

    Per eseguire questo esercizio senza che l’assetto del corpo venga sbilanciato dalla tavoletta l’ideale sarebbe utilizzare la tavoletta da allineamento FINIS. Eccola qua:

    tavoletta da allineamento allenamento nuoto FINIS swimmershop piscina
    Affondando qualche centimetro sotto la superficie dell'acqua, la tavoletta da allenaemento permette di mantenere la corretta posizione del corpo

    Articoli Simili:

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...

    Nuotare con paletta e bastone

    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...

    Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)

    Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...
    522views

    Potrebbero interresarti