Allenamento – Misti insidiosi

    Un altro allenamento di misti con una colonna di ripartenze dinamica. I master dell’allenatrice Barbara Hummel l’hanno definito “insidioso”. Un modo intelligente di aumentare la velocità. Buon divertimento!

    Serie Principale: 2000 m

    Ripeti due volte senza fare alcuna pausa tra le due ripetizioni da 1000 m:

    L’idea è che i 50 m siano abbastanza in velocità e i 100 m in una sorta di recupero (ma non troppo in scioltezza!! Rispettando comunque le ripartenze indicate in colonna). Scegli una colonna e modifica la ripartenza come indicato.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    2 x 50 Farfalla:45:50:551:001:05
    1 x 100 Dorso1:451:501:552:002:10
    3 x 50 Dorso:50:551:001:051:10
    1 x 100 Rana1:451:501:552:002:10
    3 x 50 Rana:551:001:051:101:15
    1 x 100 Stile1:451:501:552:002:10
    4 x 50 Stile1:001:051:101:151:20
    1 x 100 a piacere1:451:501:552:002:10

    Articoli Simili:

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1

    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...

    Tieni il passo in Acque Libere

    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...

    Potrebbero interresarti