Uno snorkel storico

    consigli FINIS nuotatori snorkel swimmershop

    Lo snorkel giallo della FINIS è un attrezzo che è diventato sempre più popolare sul bordo vasca. Il tubo respiratore fontale #snorkeloriginale è stato usato per oltre un decennio da alcuni dei nuotatori più veloci al mondo, come ad esempio l’Olimpionico medaglia d’oro Anthony Ervin. Ma cos’è che lo rende così essenziale per nuotatori di ogni livello e abilità? Perché ridurre il bisogno di ossigeno porta al nuotatore così tanti benefici?

    La risposta è bilanciamento. Permettere alla testa di posizionarsi in modo neutrale nell’acqua incoraggia l’atleta a una maggiore rilassatezza e concentrazione su altri aspetti della nuotata. I nuotatori più giovani eviteranno di contorcersi e rompere l’assetto del corpo solo per incamerare un po’ d’aria, mentre gli atleti più esperti potranno concentrare lo sguardo sull’osservazione della propria fase subacquea e sfruttare l’allenamento ipossico

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Lo Snorkel FINIS è disponibile non solo nelle colorazioni Giallo e Rosa del modello Adulto ma anche in versione Snorkel Junior, stesso frontalino ma tubo leggermente più corto, e Snorkel bambino, con un boccaglio più piccolo e una fascia morbida per ancorarlo saldamente ma in maniera confortevole.

    Henri Schoeman consigli FINIS nuotatori snorkel swimmershop

    Articoli Simili:

    La scienza alla base delle palette nuoto

    Quali sonoi principi scientifici su cui si basa la costruzione delle palette nuoto? Il principio scientifico di funzionamento alla base delle palette nuoto è...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Potrebbero interresarti