Consigli FINIS ai nuotatori – i benefici derivati dall’uso della Tavoletta da Allineamento FINIS

    Tavoletta allineamento triangolare piccola FINIS swimmershop

    La Tavoletta da Allineamento Alignment Kickboard è un attrezzo perfetto per nuotatori di ogni livello. Grazie ad esso l’utilizzatore non solo può focalizzarsi sul lavoro di gambe ma anche lavorare sulla stabilità della muscolatura di supporto (core) e sul corretto allineamento del corpo durante la nuotata.

    Al contrario delle tavolette tradizionali la Tavoletta da Allineamento ha un elastico che la fissa alla mano rendendo facilissimo virare ed eseguire esercizi di tecnica con il braccio che rimane libero. La forma idrodinamica della superficie affonda in acqua, rispetto alle normali tavolette, quel tanto che basta per ridurre la tensione di collo e spalle mantenendo il corretto allineamento.

    Quando utilizzata assieme allo Snorkel Frontale la Tavoletta da Allineamento diventa un attrezzo strepitoso per i neo-nuotatori eliminando il bisogno dei movimenti per la respirazione e permettendo così di concentrarsi completamente sulla velocità della battuta di gambe e sulla stabilità del corpo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Prova questa serie per testare la forma delle tue gambe e il livello di stabilità della tua muscolatura di supporto (core).

    3 Ripetizioni

    • 4 x 25 entrambe le mani sulla tavoletta da allineamento, la testa guarda in avanti, battuta di gambe a Stile; ripartenza a :30
    • 50 nuotati in recupero
    • 4 x 25 con una mano sulla tavoletta da allineamento cerca di rimanere parallelo al fondo vasca tenendo un braccio fuori dall’acqua in una posizione di recupero a Stile, gomito alto, appena oltre la testa; ripartenza a :30
    • 2 x 25 Stile Libero, battuta di gambe molto veloce (overkick)
    • 50 nuotati in recupero

    Articoli Simili:

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, efficace?

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, ma è efficace? Ogni nuotatrice e ogni nuotatore si allenano in maniera diversa. Nessun programma ...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    FINIS presenta le palette ISO pensate per isolare specifici gruppi muscolari

    Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS Le palette ISO nascono da un'idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il legge...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Allenamento - Misti e scatti

    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...
    993views

    Potrebbero interresarti