Tentazione di accorciare un allenamento in solitudine? Allora Neptune MP3! – Consigli FINIS ai nuotatori

    Qualunque nuotatore abbia mai provato l’esperienza di allenarsi da solo (capita eccome!) ha familiarità con la tentazione di accorciare un allenamento o saltare qualche serie – con la pessima conseguenza, nel caso di atleti giudiziosi, di sensi di colpa colossali.

    Senza un allenatore o dei compagni di squadra che ti tengano in riga è fin troppo facile vedere un allenamento intenso in una mezz’oretta di nuoto sciolto o ancora peggio in un’ora extra di permanenza nel letto! Questa settimana ci ha ispirato quello che il NEPTUNE può fare per motivare un atleta. Che tu ti stia concentrando su tecnica o velocità, aggiungere musica a un allenamento è un ottimo modo di essere entusiasti di andare in vasca e motivati a finire con grinta.

    Prova ad usare una playlist del genere per programmare un allenamento di un’ora:

    Riscaldamento: 4 canzoni lente (acustiche)

    Entrare nel ritmo giusto:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    4 canzoni indossando Agility Paddles oFulcrum, aumentando la velocità durante il ritornello del pezzo musicale, facendo un piccolo recupero dopo ogni canzone

    Dai tutto: Nuota a velocità sostenuta per 3 canzoni aumentando l’intensità durante il singolo pezzo.

    Tecnica: Prenditi tempo per rilassarti e sincronizza le bracciate con il ritmo di 4 canzoni lente. Una per ogni stile!

    Defaticamento: Che tu ti stia preparando ad una mattinata intensa di lavoro/studio o ad una brillante serata, goditi il defaticamento. Utilizza 2 o 3 pezzi preferiti per rilassarti prima di uscire dalla vasca.

    Neptune lettore MP3 nuoto conduzione ossea FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione

    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione Ecco 6 punti salienti di questi campionati europei 2021. Cose interessanti da tenere d'occhio e che p...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio: 7 Motivi per cui è Bene

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio, Perché? Uno snorkel frontale doppio è in effetti uno strumento piuttosto bizzarro. Molti nuotatori vorrebbero nuotare...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Potrebbero interresarti