Tentazione di accorciare un allenamento in solitudine? Allora Neptune MP3! – Consigli FINIS ai nuotatori

    Qualunque nuotatore abbia mai provato l’esperienza di allenarsi da solo (capita eccome!) ha familiarità con la tentazione di accorciare un allenamento o saltare qualche serie – con la pessima conseguenza, nel caso di atleti giudiziosi, di sensi di colpa colossali.

    Senza un allenatore o dei compagni di squadra che ti tengano in riga è fin troppo facile vedere un allenamento intenso in una mezz’oretta di nuoto sciolto o ancora peggio in un’ora extra di permanenza nel letto! Questa settimana ci ha ispirato quello che il NEPTUNE può fare per motivare un atleta. Che tu ti stia concentrando su tecnica o velocità, aggiungere musica a un allenamento è un ottimo modo di essere entusiasti di andare in vasca e motivati a finire con grinta.

    Prova ad usare una playlist del genere per programmare un allenamento di un’ora:

    Riscaldamento: 4 canzoni lente (acustiche)

    Entrare nel ritmo giusto:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    4 canzoni indossando Agility Paddles oFulcrum, aumentando la velocità durante il ritornello del pezzo musicale, facendo un piccolo recupero dopo ogni canzone

    Dai tutto: Nuota a velocità sostenuta per 3 canzoni aumentando l’intensità durante il singolo pezzo.

    Tecnica: Prenditi tempo per rilassarti e sincronizza le bracciate con il ritmo di 4 canzoni lente. Una per ogni stile!

    Defaticamento: Che tu ti stia preparando ad una mattinata intensa di lavoro/studio o ad una brillante serata, goditi il defaticamento. Utilizza 2 o 3 pezzi preferiti per rilassarti prima di uscire dalla vasca.

    Neptune lettore MP3 nuoto conduzione ossea FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    La scienza alla base delle palette nuoto

    Quali sonoi principi scientifici su cui si basa la costruzione delle palette nuoto? Il principio scientifico di funzionamento alla base delle palette nuoto è...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Potrebbero interresarti