Allenamento nuoto: Tavoletta mini, snorkel frontale e Tempo trainer PRO

    allenamento della settimana 5 maggio

    Allenamento della settimana – 05/05/2014 – Tavoletta da allineamento, snorkel frontale e Tempo trainer PRO

    Questa serie di allenamento include diversi attrezzi FINIS: pinne corte, tavoletta da allineamento, snorkel frontale e Tempo Trainer PRO. Nessuno di questi è OBBLIGATORIO per eseguire l’allenamento che segue ma ognuno dei suddetti AGGIUNGERÀ INTENSITÀ, mentre le pinne corte renderanno la gambata a Delfino un poco più semplice 🙂

    A fine stagione le spalle non dovrebbero farti male né essere doloranti… ma in caso lo fossero ecco una serie di gambe Misti che darà alle tue spalle (solo a loro) un po’ di riposo. Provalo comunque anche se le tue spalle sono a posto!

    Qualche consiglio utile

    In questa serie è richiesto un mix di battute di gambe – a volte con braccia lungo i fianchi (ottima scelta qualora fossero doloranti), a volte con le braccia distese in avanti. Quando ti si chiede di allungare le braccia sopra la testa puo anche decidere di estendere solo il braccio “sano” e tenere quello con la spalla dolorante lungo il fianco. Quando devi fare le gambe Rana utilizza una tavoletta piccola (che trovi su Swimmershop con il comodo elastico per utilizzarla al meglio) in modo da tenere comodamente la testa in acqua mentre calci. Questa posizione è meno stressante per le spalle rispetto a quella con testa e spalle fuori che le tavolette più grandi ti costringono a tenere.

    migliori tavolette nuoto swimmershop

    Ripartenze: sui 100 utilizza una ripartenza che ti dia la possibilità di riposare per circa 30 secondi. In linea di massima questo è un tempo di recupero maggiore rispetto a quello che normalmente si utilizzerebbe in una serie standard di gambe, ciò ti permetterà di accorciare il tempo, che è importante in questa serie. Sui 25 utilizza una ripartenza che ti dia la possibilità di riposare per circa 20 secondi, per lo stesso motivo.

    OK. Ora basta chiacchiere, in vasca!

    • 3 X 100gambe Delfino con pinne corte e tubo respiratore frontale, alternando 25 con braccia lungo i fianchi e 25 con braccia avanti. Diminuisci il tempo ogni 100 m (dalla vasca 1 alla 3 – aumentando cioè la velocità di vasca in vasca)
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 X 25gambe Delfino a pancia in sù e testa fuori dall’acqua che guarda i piedi, cerca di tenere un ritmo intenso (nel video qui sotto un esempio)

    [iframe https://www.youtube.com/embed/zTuz1ktiVpE?rel=0 640 480]

    • 3 X 100gambe Dorso senza attrezzi alternando 25 con braccia lungo i fianchi e 25 con braccia avanti. Diminuisci il tempo ogni 100 m (dalla vasca 1 alla 3 – aumentando cioè la velocità di vasca in vasca)
    • 4 X 25gambe Dorso con pinne corte e Tempo Trainer impostato a :20 (5 colpi di gambe per ogni secondo… sarebbe a dire BELLO INTENSO)
    • 3 X 100gambe rana con tavoletta piccola e testa in acqua. Diminuisci il tempo ogni 100 m (dalla vasca 1 alla 3 – aumentando cioè la velocità di vasca in vasca). Se hai un Tempo Trainer impostalo per inviarti il BIP più veloce ogni volta che finisci un 100 (esempio 1.80…1.75…1.70).
    • 4 X 25gambe rana senza tavoletta, posizione che ti torna più comoda, al ritmo più veloce che riesci a tenere SENZA ACCORCIARE la gambata (ossia mantenendo la migliore esecuzione tecnica, niente gambate a ca… tanto per andare veloce)
    • 3 X 100gambe dorso con pinne corte alternando 25 con braccia lungo i fianchi e 25 con braccia avanti. Diminuisci il tempo ogni 100 m (dalla vasca 1 alla 3 – aumentando cioè la velocità di vasca in vasca)
    • 4 X 25gambe dorso senza pinne, con Tempo Trainer impostato a :20 (INTENSO)
    • 4 X 25 defaticamento

    Articoli Simili:

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...
    839views

    Potrebbero interresarti