Allenarsi per affrontare la vasca da 50m – Consigli FINIS ai nuotatori

    Per alcuni nuotatori il momento di trasferirsi in vasca da 50 m coincide col ricordo di nuotate talmente infinite da essere interrotte solo dal tramonto. Per altri la vasca lunga è causa di allenamenti con vasche troppo lunghe e troppo poche virate. Che tu sia terrorizzato o attratto dall’espansione incontrollata delle corsie, la  vasca lunga è comunque là che ti aspetta!

    snorkel respiratore frontale bambino bimbo finis swimmershop

    Incorporare il tubo respiratore frontale nel tuo allenamento prima di trasferirti in vasca da 50 è un modo efficace di ridurre il trauma del cambio di lunghezza della vasca. Utilizza lo snorkel per una ripetuta più lunga di quelle per cui lo utilizzi di solito. Come in una sfida! Fai un 1000 a Stile Libero concentrandoti sul corretto rollìo o magari 5 da 300 m ad un andatura che useresti per i 1000. Il tubo respiratore frontale FINIS ti permette di concentrarti sulla tecnica senza l’interruzione della respirazione. Permettendo anche un gesto tecnico completo in tutti gli stili. Rilassati e mantieni l’allineamento corretto del corpo per migliorare l’efficienza del tuo Stile.

    Advertisement

    Buona nuotata!

    Articoli Simili:

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer
    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport.  Davenport è il nuotatore britann...
    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.
    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
    Esercizio - gambe delfino con tavoletta
    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...
    Allenamento - Virate e parziali negativi
    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...
    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate
    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
    Nuoto, Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco
    Nuoto Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco In Nuoto, Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco, l'allenatore del Race ...
    Allenamento - battuta di gambe senza pinne
    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...
    873views

    You may also like