Migliorare l’efficienza della bracciata – Consigli FINIS ai nuotatori

    TechToc swimmershop Finis allenamento rollio nuotoCome molti nuotatori e allenatori sanno, migliorare l’efficienza di bracciata spesso richiede precise correzioni tecniche che necessitano lavoro specifico per il singolo atleta, magari riprese della nuotata e, più che altro, TEMPO. Dall’allenatore che ha decine di atleti ad allenamento al master che si allena da solo, ilTech Toc è una soluzione ideale per migliorare l’efficienza della propria tecnica attraverso serie di tecnica o allenamenti quotidiani. Usare il Tech Tocrinforza rotazione del corpo, simmetria e regolarità dell’andatura – tutte componenti essenziali nello sviluppo di uno stile efficiente. La parte superiore del Tech Toc può essere ruotata di 90 gradi per un utilizzo su entrambi gli assi del corpo, orizzontale (Crawl/Dorso) o verticale (Rana/Delfino). Guarda il video più in basso per maggiori informazioni.

    Il Tech Toc è semplice da usare, si indossa in vita e fornisce un feedback istantaneo sul rollìo del nuotatore in tutti i quattro stili. Grazie a una sfera di acciaio all’interno di un cilindro in plastica viene creato un suono e un leggero, ma percepibile, spostamento di peso quando muovi correttamente il corpo da una parte all’altra.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    [iframe https://www.youtube.com/v/LsqOl5N1XoM?hl=it_IT&version=3&rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Paltrinieri vs Wellbrock: il segreto del record mondiale nei 1500 Stile

    Il segreto del record mondiale nei 1500 Stile di Wellbrock (scienza e nuoto) In questa analisi di Marek Polach (federazione australiana nuoto, compagnia anal...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    Perché Rebecca Soni è così veloce?

    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...

    Tieni il passo in Acque Libere

    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
    555views

    Potrebbero interresarti