Le virate in gara!

    Tutte e sette le virate in gara

    Ci sono due tipi di virata, la virata aperta (open turn, quella che di solito si fa da Rana a Rana) e la virata (flip turns, quella che di solito si fa da Stile a Stile). Beh vorremmo che fosse così semplice, ma chi gareggia sia esso master o agonista deve conoscere tutte e 7 (ben SETTE) le virate di transizione da gara.

    Perché:
    A meno che tu non voglia nuotare solo ed esclusivamente Crawl, la padronanza dell’esecuzione tecnica della virata ti permette di competere nelle gare di misti senza essere squalificato!

    Come farlo:
    Mostriamo nel video sottostante tutti i tipi di virata.

    1. Da Farfalla a Frafalla– Approccio al muro con virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    2. Da Farfalla a Dorso – Approccio al muro con virata aperta e spinta dal muro a pancia in su per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    3. Da Dorso a Dorso– Approccio al muro a Dorso, una bracciata prima di raggiungere la parete girarsi a pancia in giù ed effettuare la virata. Spinta dal muro a pancia in su per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    4. Da Dorso a Rana– Quest virata ha qualche variazione, te ne mostriamo, nel video, due. Approccio al muro a Dorso, toccare la parete con l’ultima bracciata mentre effettui la rotazione lateralmente. Esegui la virata e spinta dal muro ruotato a pancia in giù e… Rana. Un’opzione semplice è quella di approcciare al muro a Dorso, virata aperta e spinta dal muro ruotato a pancia in giù.
    5. Da Rana a Rana– Approccio al muro a Rana, virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare Rana.
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    6. Da Rana a Stile Libero– Approccio al muro a Rana, virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
    7. Da Stile Libero a Stile Libero– Approccio al muro a Stile, virata e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.

    I punti essenziali:
    Approccia ogni virata come se fosse una capacità/abilità a sé stante! Non dare per scontato che, una volta capita l’esecuzione della virata aperta o della virata a Stile tu possa eseguirle, oltre che correttamente, anche velocemente. Cerca di conoscere bene anche i regolamenti, specialmente quelli in merito alle virate di Dorso e Rana. Nella virata di transizione da Dorso a Rana DEVItoccare il muro mentre sei ancora sulla schiena e DEVI lasciare il muro ruotato maggiormente a pancia in giù.

    Ripeto, queste sono solo le basi. Pensateci su 🙂

    [iframe https://www.youtube.com/embed/xdFDsKJqe1w?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Che cos'è l'affaticamento neurale nel nuoto?

    Che cos'è e in che modo l'affaticamento neurale influisce sulle tue prestazioni di nuoto Nuotatori e nuotatrici conoscono molto bene la sensazione di avere b...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi L'allenamento a circuito per nuotatori può essere un vantaggio per chi pratica...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...
    3kviews

    Potrebbero interresarti