Tutte e sette le virate in gara
Ci sono due tipi di virata, la virata aperta (open turn, quella che di solito si fa da Rana a Rana) e la virata (flip turns, quella che di solito si fa da Stile a Stile). Beh vorremmo che fosse così semplice, ma chi gareggia sia esso master o agonista deve conoscere tutte e 7 (ben SETTE) le virate di transizione da gara.
Perché:
A meno che tu non voglia nuotare solo ed esclusivamente Crawl, la padronanza dell’esecuzione tecnica della virata ti permette di competere nelle gare di misti senza essere squalificato!
Come farlo:
Mostriamo nel video sottostante tutti i tipi di virata.
- Da Farfalla a Frafalla – Approccio al muro con virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
- Da Farfalla a Dorso – Approccio al muro con virata aperta e spinta dal muro a pancia in su per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
- Da Dorso a Dorso – Approccio al muro a Dorso, una bracciata prima di raggiungere la parete girarsi a pancia in giù ed effettuare la virata. Spinta dal muro a pancia in su per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
- Da Dorso a Rana – Quest virata ha qualche variazione, te ne mostriamo, nel video, due. Approccio al muro a Dorso, toccare la parete con l’ultima bracciata mentre effettui la rotazione lateralmente. Esegui la virata e spinta dal muro ruotato a pancia in giù e… Rana. Un’opzione semplice è quella di approcciare al muro a Dorso, virata aperta e spinta dal muro ruotato a pancia in giù.
- Da Rana a Rana – Approccio al muro a Rana, virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare Rana.
- Da Rana a Stile Libero – Approccio al muro a Rana, virata aperta e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
- Da Stile Libero a Stile Libero – Approccio al muro a Stile, virata e spinta dal muro a pancia in giù per iniziare la battuta di gambe a Delfino.
I punti essenziali:
Approccia ogni virata come se fosse una capacità/abilità a sé stante! Non dare per scontato che, una volta capita l’esecuzione della virata aperta o della virata a Stile tu possa eseguirle, oltre che correttamente, anche velocemente. Cerca di conoscere bene anche i regolamenti, specialmente quelli in merito alle virate di Dorso e Rana. Nella virata di transizione da Dorso a Rana DEVI toccare il muro mentre sei ancora sulla schiena e DEVI lasciare il muro ruotato maggiormente a pancia in giù.
Ripeto, queste sono solo le basi. Pensateci su 🙂
[iframe https://www.youtube.com/embed/xdFDsKJqe1w?rel=0 640 480]
Articoli Simili:
Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...
Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...