Metti in moto una bracciata con tutto il corpo – Consigli Finis ai nuotatori

    Il miglior nuotatore è quello che sfrutta, ai fini della propulsione, il movimento di tutto il corpo, in tutti e quattro gli stili. Molto importante, i nuotatori veramente forti massimizzano la potenza del petto e del “core” quando iniziano un movimento completo del corpo sia a Delfino che a Rana.

    snorkel glide tubo respiratore frontale
    Lo snorkel GLIDE nella variante Verde Menta

    L’esercizio che vi proponiamo questa settimana prevede l’utilizzo dello snorkel classico o delGLIDE in combinazione con la serie “Y” in modo che alla fine dell’allenamento il nuotatore possa “portare a casa con sé” l’importanza di iniziare un bracciata ben fatta spingendo bene il petto in avanti.

    Indossando uno snorkel parti spingendoti dal muro e mantenendo entrambe le braccia distese sopra la testa, in una posizione a “Y” (vedi immagine). Entrambi gli snorkel (Glide e Classico) ti permettono di concentrarti sull’allineamento del corpo. Mantenere la testa in una posizione rilassata e neutrale è fondamentale per l’esecuzione di un’enormità di serie di tecnica. Fai 8-10 vasche in questa posizione alternando battuta di gambe a Rana e battuta a Delfino. Braccia ferme. Assicurati che il tuo punto di attenzione sia nel premere il petto verso il basso e le anche verso l’alto durante l’oscillazione.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Articoli Simili:

    Bevande energetiche e sportive: tutto ciò che devi sapere per trarne i maggiori benefici

    Scopri i benefici delle bevande energetiche per lo sport. Da Gatorade ad oggi, un mercato da miliardi di dollari. Quando è utile assumere un integratore?

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Allenamento - Rana con tecnica

    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming

    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
    315views

    Potrebbero interresarti