Pettorali
I pettorali giocano una parte importante in Stile Libero e Rana. Questi muscoli aiutano a stabilizzare la bracciata più che a fornire grande forza propulsiva.
Uno degli esercizi migliori per lavorare il petto sono le distensioni (non solo su panca ma anche molte altre varianti che potete trovare ben esemplicficate in Swimming Anatomy – versione italiana). Nella versione base si giace supini su una panca e, iniziando con la barra all’altezza del petto, la si porta verso il basso e poi di nuovo in alto.
Muscolatura di supporto
Il cosiddetto CORE (o muscolatura di supporto) ha una grandissima funzione di stabilizzazione della posizione del corpo in acqua.
Con un core debole sarà più difficile mantenere una posizione orizzontale che favorisca un minore attrito all’avanzamento in acqua. Viceversa con una muscolatura di supporto forte e allenata sarai capace di rimanere idrodinamico, il che si tradurrà in un minore attrito, migliore efficienza di bracciata e maggiore propulsione in acqua.
Quadricipiti
I quadricipiti sono i muscoli nella parte frontale della coscia. Si utilizzano, ovviamente, nella battuta di gambe. Quest’ultima gioca un ruolo importante in tutti gli stili, sopratutto a Dorso e a Delfino. In più il loro ruolo è importante anche alla partenza e durante le virate
È importante spingersi dal muro con sufficiente potenza per prendere slancio e supportare adeguatamente la parte superiore del corpo.
Uno dei migliori esercizi per i quadricipiti sono gli affondi tenendo un peso in ogni mano.
Buon allenamento 🙂
Articoli Simili:
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...
Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...