Allenamento di forza e potenza nel nuoto: l’esercizio “Standing Landmine”

    By Dr. G. John Mullen

    In ogni stile avviene il trasferimento di forza e potenza dagli arti inferiori alla parte superiore del corpo. Migliorare questo trasferimento minimizza l’attrito e al contempo massimizza la potenza e la velocità in vasca. Il trasferimento è essenziale nel nuoto, uno sport in cui le gambe (almeno nei nuotatori di alto livello) comandano sulle anche. L’esercizio “standing landmine” incoraggia la trasmissione di forza dalle gambe alle braccia.

    L’esercizio può essere variato per adattarsi a stili sull’asse verticale (Stile e Dorso) o orizzontale (Rana e Farfalla), utilizzando, a seconda del caso, uno o due bilancieri. È possibile anche enfatizzare il coinvolgimento del CORE se l’esercizio è effettuato in una posizione instabile.

    Advertisement

    Indicazioni di esecuzione:

    In posizione eretta posiziona un’estremità di un bilancere carico sulla spalla e l’altra estremità al suolo. Inizia il movimento da gambe e fianchi e, arrivato alla spalla, spingi il bilanciere verso l’alto con il braccio (vedi video qui sotto). Torna indietro lentamente alla posizione iniziale facendo ritornare la barra prima sulla spalla e poi piegando leggermente le ginocchia.

    ATTENZIONE: è bene effettuare quest’esercizio sotto la supervisione di un allenatore competente!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/17jwV8GPSPw?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...
    Esercizi a Stile libero - ritmare la bracciata
    Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...
    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)
    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento
    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone  che si allenano piuttosto duramente dovr...
    Rana - Resistenza calcio verso il muro
    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    Tutti gli stili - leggere il contasecondi
    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...
    Esercizio - Rana, il cobra!
    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...
    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...
    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...
    1.6kviews

    You may also like