Perché allenarsi nei Misti è importante per i triatleti?

    Misti allenamento triathlonA proposito di questo allenamento:

    I triatleti spesso pensano, dovendo gareggiare a Stile Libero, di non aver bisogno di integrare nel loro allenamento anche gli altri stili! Se sei un triatleta e hai voglia di provare questo allenamento con Misti che ti proponiamo, potresti ritrovarti con una marcia in più rispetto a chi è “monostile”.

    Allenare anche gli altri tipi di nuotata è vantaggioso perché muovere il corpo in modi diversi ti libera da un eccessivo irrigidimento ed è utile per rompere la monotonia di lunghe serie a Stile. Ma la parte “peggiore” dei Misti che tutti cercano di evitare (me compreso) è il Delfino! Sappiamo tutti quanto sia faticoso ma sappiamo anche che porta grandi benefici di potenza e che incorporarlo in qualche allenamento rende tantissimo sopratutto ad atleti che puntano sulla resistenza.

    Allenamento:

    Riscaldamento:

    • 400m Stile Libero
    • 8x50m Misti (Delfino, Dorso, Rana, Stile) – 10 sec di recupero tra le serie

    Serie Principale:

    • 4x100m Stile Libero @ritmo di gara 1500m  – 15 sec di recupero tra le serie
    • 4x100m Delfino – 20 sec di recupero tra le serie
    • 100m recupero a piacere
    • 4x100m Stile Libero @ritmo di gara 1500m  – 15 sec di recupero tra le serie
    • 400m Misti
    • 100m recupero a piacere

    Defaticamento:

    • 200m Gambe
    • 200m recupero a piacere

    Distanza Totale: 3km

    Articoli Simili:

    Allenamento - Misti aerobici
    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...
    Allenare resistenza e andatura!
    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
    Virate con spinta stabile
    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà
    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
    Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua
    Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua Nel Nuoto, andare più veloci possiamo dire che sia lo scopo finale, se sei un agonista ma anche se non lo sei. ...
    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento
    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...
    Virate - virata con gli occhi bassi
    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3
    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...
    448views

    You may also like