Perché allenarsi nei Misti è importante per i triatleti?

    Misti allenamento triathlonA proposito di questo allenamento:

    I triatleti spesso pensano, dovendo gareggiare a Stile Libero, di non aver bisogno di integrare nel loro allenamento anche gli altri stili! Se sei un triatleta e hai voglia di provare questo allenamento con Misti che ti proponiamo, potresti ritrovarti con una marcia in più rispetto a chi è “monostile”.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Allenare anche gli altri tipi di nuotata è vantaggioso perché muovere il corpo in modi diversi ti libera da un eccessivo irrigidimento ed è utile per rompere la monotonia di lunghe serie a Stile. Ma la parte “peggiore” dei Misti che tutti cercano di evitare (me compreso) è il Delfino! Sappiamo tutti quanto sia faticoso ma sappiamo anche che porta grandi benefici di potenza e che incorporarlo in qualche allenamento rende tantissimo sopratutto ad atleti che puntano sulla resistenza.

    Allenamento:

    Riscaldamento:

    • 400m Stile Libero
    • 8x50m Misti (Delfino, Dorso, Rana, Stile) – 10 sec di recupero tra le serie

    Serie Principale:

    • 4x100m Stile Libero @ritmo di gara 1500m – 15 sec di recupero tra le serie
    • 4x100m Delfino – 20 sec di recupero tra le serie
    • 100m recupero a piacere
    • 4x100m Stile Libero @ritmo di gara 1500m – 15 sec di recupero tra le serie
    • 400m Misti
    • 100m recupero a piacere

    Defaticamento:

    • 200m Gambe
    • 200m recupero a piacere

    Distanza Totale: 3km

    Articoli Simili:

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
    481views

    Potrebbero interresarti